gestione pandemia

Col Covid migliaia di denunce a Conte. Ma Giuseppi fu iscritto solo due volte
Giuseppe Conte (Imagoeconomica)
Le toghe continuano a dire che l’indagine sul caso Almasri è un atto dovuto. Durante il lockdown, però, hanno archiviato una marea di esposti sull’allora premier. Questa volta, invece, hanno subito colto la palla al balzo...
«Non c’è trasparenza. Sulla pandemia hanno bloccato le indagini»
La sede dell'Oms a Ginevra. Nel riquadro, Francesco Zambon (Getty Images)
L’autore del report italiano sull’emergenza Francesco Zambon: «Lo hanno ritirato e poi non ne han fatti più. C’è una sorta di rimozione collettiva».
Parlamentari pronti alle audizioni. Passa l’emendamento anti Conte
Giuseppe Conte (Ansa)
La commissione parlamentare d’inchiesta sulla gestione pandemica è ufficialmente partita. La prossima settimana via alle testimonianze. L’ex premier non avrà poteri istruttori.
Ora si spieghi perché ogni dubbio fu zittito
Imagoeconomica
Adesso che il muro di gomma eretto attorno alla gestione pandemica sta crollando, è ancora più urgente l’avvio della Commissione. Che, oltre agli errori fatti, dovrà accertare i motivi del bavaglio messo a chiunque contestasse la linea di Giuseppe Conte, Roberto Speranza e Mario Draghi.
La Commissione è ancora al palo per colpa del muro di sinistra e M5s
Galeazzo Bignami (Imagoeconomica)
Malgrado l’organo sia stato istituito, l’opposizione si rifiuta di indicare i suoi membri chiamati a comporlo. Uno stallo mai verificatosi prima, che dimostra nuovamente la volontà di insabbiare i disastri pandemici.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy