fuorisalone

Milano Design Week: si va in «Scena»
(Delfino Sisto Legnani - DSL studio)

Vincenzo Ignaccolo, progettista e co-fondatore di VI+M Studio, racconta il suo ultimo progetto che è stato presentato in anteprima oggi presso lo studio VI+M, all’interno di un allestimento immersivo pensato come una sintesi dell’immaginario visivo dello studio.

Aspettando la Milano Design Week
Ansa

Il capoluogo lombardo si prepara a ospitare l'evento dedicato al design e all'arredamento. In scena dal 13 al 28 aprile.

«Con il design Milano si rilancia nel mondo»
Gilda Bojardi (Photo by Pietro D'aprano/Getty Images)
L'ideatrice del Fuorisalone: «Torneremo a settembre con un'edizione diversa ma che mostrerà la vitalità della città e delle aziende. Ci serve il contatto fisico col pubblico. Le nostre imprese sono creative e hanno la capacità di seguire le trasformazioni del settore».
«A Dubai farò un centro grande come Bologna. Però io penso ai motori»
  • L'erede della storica azienda Tonino Lamborghini parla del mega residence con i soci cinesi e del suo grande sogno: «Vorrei tornare in quota nella fabbrica di auto».
  • Fantasie botaniche in organza per un party open air. La nuova linea della stilista Luisa Beccaria, dedicata a un immaginario giardino poetico, presentata nello store Matches di Londra.
  • «Mettiamo in discussione lo status quo non più sostenibile del fashion system e del design». Le tshirt di Wrad tra i capi alla moda presentati al Fuorisalone di Milano.

Lo speciale contiene tre articoli.

Continua a leggereRiduci
  • Tra le nuove tendenze c'è quella di prendere a noleggio qualsiasi cosa, anche i complementi d'arredo. Rent is more è un appartamento pop up ideato da alcune startup italiane in cui tutto quello che è presente all'interno è stato affittato online.
  • Salone e Fuorisalone, che terminano domenica 14 aprile, non sono solo un'occasione per ammirare le ultime tendenze nel mondo del design ma anche per scoprire palazzi e monumenti di solito chiusi al pubblico, trasformati per una settimana in set scenografici di mostre e installazioni.
  • La sede meneghina di Amazon Italia apre le sue porte ai visitatori. Al posto degli uffici sono stati allestiti due monolocali dallo stile contemporaneo al cui interno è presente una selezione di arredi disponibili per l'acquisto in tempo reale sulla piattaforma e-commerce.

Lo speciale contiene tre articoli, gallery fotografiche e video.

Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy