Nella casa del futuro si vive con Alexa e i mobili in affitto

True
  • Tra le nuove tendenze c'è quella di prendere a noleggio qualsiasi cosa, anche i complementi d'arredo. Rent is more è un appartamento pop up ideato da alcune startup italiane in cui tutto quello che è presente all'interno è stato affittato online.
  • Salone e Fuorisalone, che terminano domenica 14 aprile, non sono solo un'occasione per ammirare le ultime tendenze nel mondo del design ma anche per scoprire palazzi e monumenti di solito chiusi al pubblico, trasformati per una settimana in set scenografici di mostre e installazioni.
  • La sede meneghina di Amazon Italia apre le sue porte ai visitatori. Al posto degli uffici sono stati allestiti due monolocali dallo stile contemporaneo al cui interno è presente una selezione di arredi disponibili per l'acquisto in tempo reale sulla piattaforma e-commerce.

Lo speciale contiene tre articoli, gallery fotografiche e video.

Intesa cresce negli Stati Uniti con operazioni per 50 miliardi
Nel riquadro: Mauro Micillo, responsabile Divisione IMI Corporate & Investment Banking di Intesa Sanpaolo (Getty Images)
Mauro Micillo: «Le iniziative avviate dall’amministrazione americana in ambiti strategici come infrastrutture e intelligenza artificiale offrono nuove opportunità di investimento». Un ponte anche per il made in Italy.
Perquisizione legittima però il Riesame annulla i sequestri a Venditti
L'ex procuratore di Pavia Mario Venditti (Ansa)
All’ex procuratore devono essere restituiti cellulari, tablet, hard disk, computer: non le vecchie agende datate 2017 e 2023. E sulla Squadretta spunta una «famiglia Sempio».
Stellantis si allea con i rivali cinesi per creare i robotaxi che invaderanno l’Ue
Un robotaxi a guida autonoma Pony.ai
Accordo con Pony.ai per sviluppare furgoni a guida autonoma in Europa. Se n’è parlato nel recente incontro Elkann-Ursula?
Le ostetriche abortiscono l’idea di Crisanti
Andrea Crisanti (Ansa)
Levata di scudi delle levatrici contro la proposta del dem di far praticare pure a loro le interruzioni di gravidanza. Il senatore dava per scontato il benestare, ma ieri è arrivato lo schiaffo dagli Ordini: «Insuperabili criticità, totalmente estranei al progetto».
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy