fallaci

La propaganda abortista capovolge la «Lettera» della Fallaci al suo bimbo
Oriana Fallaci (Ansa)
Per celebrare i 50 anni dalla prima pubblicazione, Rizzoli propone una riedizione dell’inno alla vita scritto dalla giornalista. Ma sulla «Stampa» l’opera è presentata come un manifesto pro interruzione di gravidanza.
L'unica vera femminista era Oriana Fallaci
Oriana Fallaci (Frederic Reglain, Gamma-Rapho via Getty Images)
Uno studio esamina le posizioni della Fallaci sulle «questioni femminili». Ne emerge un'intellettuale pronta a combattere per l'autodeterminazione delle donne e severa con i maschi. Ma sempre del tutto contraria agli eccessi gender di oggi.
Ma la Fallaci ci avrebbe ammonito: nonostante tutto, restate americani
Ansa
Per la giornalista il vero orrore da denunciare sarebbe stato l'inconsistenza dell'Ue.
«Scrivo ciò che voglio, sempre ciò che sento»
Ansa
A metà degli anni Settanta dirigevo il Corriere d'Informazione e tentai un'impresa impossibile: avere sul quotidiano la firma dell'irraggiungibile star. Fui attento, compunto, rigorosamente educato: un immenso sforzo comportamentale, per me. Non bastò.
La tenerezza e l’orgoglio. Una lezione della Fallaci alle femministe bellicose
Ansa
Esce l'antologia che raccoglie i testi di Oriana sulla condizione delle donne. Una difesa dei diritti che non lascia spazio all'ideologia contro i maschi e la vita.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy