oriana fallaci

La propaganda abortista capovolge la «Lettera» della Fallaci al suo bimbo
Oriana Fallaci (Ansa)
Per celebrare i 50 anni dalla prima pubblicazione, Rizzoli propone una riedizione dell’inno alla vita scritto dalla giornalista. Ma sulla «Stampa» l’opera è presentata come un manifesto pro interruzione di gravidanza.
Ugo Mulas in mostra a Palazzo Reale di Milano
Ugo Mulas, Verifica 13. Autoritratto con Nini. A Melina e Valentina, 1972; Fotografie Ugo Mulas© Eredi Ugo Mulas. Tutti i diritti riservati. Courtesy Archivio Ugo Mulas, Milano – Galleria Lia Rumma, Milano/Napoli

Dai ritratti alla moda, dalle periferie cittadine al bar Jamaica, con una grande retrospettiva di oltre 250 immagini, di cui molte inedite, Milano rende omaggio al grande fotografo Ugo Mulas (1928-1973), l’artista che forse più di ogni altro ha saputo cogliere lo spirito di una città in continua evoluzione.

Addio alla Omaggio, la Fallaci del cinema. Non aveva paura di essere sé stessa
Maria Rosaria Omaggio (Getty Images)
Come Oriana era libera e indipendente, fuori dal pensiero unico. E con lei condivideva il grande dolore per la mancata maternità.
I gay diffidino dei loro finti supporter
(Getty Images)
Io sostengo che gli atti omoerotici siano sbagliati, ma riconosco che sono un fatto privato, per cui nessuno deve essere perseguitato. Invece i gruppi Lgbt (che rappresentano una minoranza di quel mondo) aprono le braccia all’islam, che gli omosessuali li uccide.
«Per interpretare Oriana Fallaci comprai perfino le sue sigarette»
Maria Rosaria Omaggio (Getty Images)
L’attrice Maria Rosaria Omaggio: «Ho iniziato a recitare nei film polizieschi all’italiana, insieme a Tomas Milian. Fu grazie a lui che ottenni un contratto con la Warner. Il teatro? per me è una certezza, ma il pubblico mi vorrebbe in tv».
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy