ex ilva

Ex Ilva, giorno della verità a Taranto
Imagoeconomica
Il ministro Urso incontra autorità locali, sindacati e imprese per definire il programma di decarbonizzazione. Al quale manca ancora l’ok del sindaco (di sinistra) della città.
Faida dem sull’ex Ilva: l’accordo non si trova
Michele Emiliano (Ansa)
Piero Bitetti, sindaco piddino di Taranto, chiede di rimandare le decisioni al 31 luglio. Il governatore Emiliano apre alle ipotesi alternative alla nave gasiera. Il ministro Urso resta ottimista e annuncia la creazione di un’altra commissione tecnica.
Sei compratori (non) si contendono l’Ilva
Ansa
Incontro governo-sindacati: ci sono varie manifestazioni di interesse ma manca l’investimento decisivo per Acciaierie d’Italia. Il piano di ripartenza prevede di avere tre altoforni attivi entro il 2026, le parti sociali chiedono garanzie sull’occupazione.
Mentre abbandonano l’Ilva, gli indiani si fanno in casa il super-impianto dell’acciaio
Ansa
Nuovi forni di Mittal da 24 tonnellate (contro le 3 di Taranto). Adolfo Urso chiude al ritorno di Arcelor. Il governo ai sindacati: trattiamo per il «divorzio consensuale» fino al 17.
Non solo Ilva: fermi tattici agli altoforni. I dazi frenano l’import e gli indiani prendono pure aiuti green. Qualcosa non funziona.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy