evans

Gli ex dipendenti di Tiziano Renzi sono costretti a vivere di elemosine
Evans Osahon Omoigui aspetta inutilmente 90.000 euro di risarcimento e tira avanti cantando nei vicoli di Genova. Paolo Magherini dopo il fallimento della Marmodiv vive nei dormitori per senzatetto: «Nessuno mi assume più».
  • Evans Osahon Omoigui, nigeriano non in regola, consegnava giornali per una ditta di Tiziano. Il giudice stabilì 90.000 euro d'indennizzo: mai visti.
  • Desmond Agbama, portavoce del re del Benin, denuncia illeciti e soprusi. Ha scritto la prefazione al libro in cui un lavoratore africano accusa il papà dell'ex premier di averlo sfruttato: «Evans ha subito atti criminali e disonesti in Italia, uno dei Paesi leader nel mondo. Chi parte deve sapere cosa gli può accadere».

Lo speciale contiene due articoli.

Continua a leggereRiduci
La confusione è diventata l'elemento comune della nostra informazione e educazione civile e religiosa. Non solo si son lasciate confondere le verità su cosa sta succedendo, ma anche cosa è bene e male in ciò che succede. In tal contesto emerge un fatto ancora più confondente: l'«obbedienza politica» richiesta a chi si candida a governare un paese avendone il diritto democratico dato dal voto e conseguentemente la possibilità di proporre soluzioni alla confusione vigente.
Hanno ucciso Alfie ma i vescovi inglesi continuano a difendere i medici. «L’ostinazione dei giudici ha fermato le cure»
  • Fatale una crisi respiratoria, forse seguita da una cardiaca, poco prima delle dimissioni. Il Papa: «Prego per i suoi genitori» Il presidente del comitato etico dell'Iss: «Protocolli inquietanti. Non si può misurare la qualità della vita».
  • Gli Evans affidano l'addio ai social: «Abbiamo il cuore spezzato. Ti vogliamo bene, ragazzo mio» Tribunali ipocriti: chi vuole staccare la spina ha automaticamente ragione, chi si oppone, invece, mai.
  • Eliminare un disabile ricorda l'orrore nazista. L'Ue, sempre pronta a parlare di diritti, in questo caso tace.
  • Il presidente del comitato etico dell'Iss, Carlo Petrini : «Protocolli inquietanti. Non si può misurare la qualità della vita».

Lo speciale contiene quattro articoli.

Avvoltoi global su Alfie in nome dello ius soli
ANSA
  • Sinistra scatenata contro il piccolo britannico: ironie e paragoni insensati con la cittadinanza agli immigrati la fanno da padrone. Dopo giornalisti e politici, persino il presidente della Croce rossa prende spunto dalle cronache per fare uno spot all'accoglienza.
  • Il papà durissimo, poi l'incontro con i dottori e la svolta: «Chiediamo rispetto e silenzio, ora costruiamo un rapporto».
  • Il vescovo di Liverpool ha più fede nei medici e nei giudici che nel Papa.
  • E le forze dell'ordine avvertono: «Controlliamo tutte le comunicazioni malevole in Rete, si rischiano azioni legali».

Lo speciale contiene quattro articoli.

Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy