La confusione è diventata l'elemento comune della nostra informazione e educazione civile e religiosa. Non solo si son lasciate confondere le verità su cosa sta succedendo, ma anche cosa è bene e male in ciò che succede. In tal contesto emerge un fatto ancora più confondente: l'«obbedienza politica» richiesta a chi si candida a governare un paese avendone il diritto democratico dato dal voto e conseguentemente la possibilità di proporre soluzioni alla confusione vigente.
Bene i conti: giù spread e rapporto deficit/Pil, anche se sale il debito. La Borsa brinda. Pure su inflazione e lavoro i dati sono positivi: in 34 mesi, 1 milione di posti in più.
Giorgia Meloni (Ansa)
Surreale Elly Schlein: il presidente del Consiglio ha parlato di tasse, ceto medio e casa, eppure lei la accusa di aver snobbato il «Paese reale». Rosy Bindi riporta la segretaria sulla Terra: «Almeno la destra dialoga con i cattolici...».
Ecco #EdicolaVerità, la rassegna stampa podcast del 29 agosto con Carlo Cambi