ema

Marcello Cattani: «Sui nuovi farmaci ci siamo fatti superare da Pechino»
Marcello Cattani (Imagoeconomica)
Il capo di Farmindustria: «Fino al 2000 l’Ue era prima al mondo in innovazione. Paghiamo la troppa attenzione data al green».
Conflitti d’interessi, l’Ema messa al muro ora corre ai ripari
Ansa
Dopo la sentenza della Corte europea, l’agenzia valuta revisioni delle norme sui suoi esperti. Spesso a libro paga di Big Pharma.
La Corte Ue annulla lo stop dell’Agenzia a un medicinale: nel comitato che lo valutò sedeva un consulente di due case farmaceutiche mentre un altro stava realizzando un prodotto concorrente. Intanto, cresce il peso dei fondi di Big Pharma agli enti regolatori.
Miocarditi: vaccini peggio del Covid. Effetti avversi anche con l’antivirale
(IStock)
  • Studio smentisce chi minimizzava le infiammazioni post puntura: «Falso che siano più frequenti quelle provocate dal contagio». Intanto, l’Ema lancia un alert sull’antivirale Paxlovid: «Rischio effetti avversi anche fatali se usato con alcuni immunosoppressori».
  • L’ex dirigente del ministero Gianni Rezza ha sempre dichiarato che i vaccini sono affidabili. Eppure, come rivela «Report», non visionò mai gli accordi di Bruxelles con Pfizer: «Avevo la password per aprirli, ma l’ho fatto fare ad altri».

Lo speciale contiene due articoli.

Pasticcio dell’Ema: i contribuenti europei pagano il maxi affitto per l’ex sede a Londra
Londra, la ex sede dell'Ema a Canary Wharf (Ansa)
L’agenzia, traslocata dopo la Brexit, non può disdire il contratto valido fino al 2039. Obbligandoci a sborsare 450 milioni in totale.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy