ebrei

Il Giorno della memoria guastato da ipocrisie
Il campo di concentramento di Auschwitz nei giorni della liberazione (Getty Images)
Perfino la data della commemorazione è inopportuna: i sovietici entrarono ad Auschwitz quando il campo era ormai vuoto. E l’imposizione di un ricordo non genuino ha alimentato un antisemitismo che già aleggiava in tutta Europa durante la guerra.
In Europa è caccia al cristiano: oltre 2.400 aggressioni in un anno
Ansa
Boom di attacchi e profanazioni in Francia, Germania, Inghilterra. E il dato è al ribasso.
Il nemico ideale. L'antisemitismo di oggi nel libro di Nathania Zevi
Nathania Zevi

L’ antisemitismo, anche se non è mai completamente scomparso, fino al 7 ottobre sembrava sopito, spento. Ci ha messo pochi giorni a riprendere vita, perché il suo seme non è mai stato estirpato definitivamente.

Continua a leggereRiduci
«Noi ebrei traditi dai progressisti»
Nel riquadro Guido Guastalla (Ansa)
L’editore Guido Guastalla: «A sinistra dilaga l’antisemitismo: inseguono i musulmani per qualche voto in più. Dal 7 ottobre mi sento solo perfino a Livorno, dove la mia famiglia arrivò 500 anni fa. La Digos mi consiglia di non andare in giro».
Macron parla per imporre il pateracchio
Emmanuel Macron (Ansa)
  • L’inquilino dell’Eliseo interviene con una lettera dopo i risultati del ballottaggio e rinvia la decisione sull’esecutivo, invocando una maggioranza «plurale». Bardella: «Sta posizionando gli estremisti di sinistra alle porte del potere». Mélenchon in pressing.
  • La comunità ebraica romana in ansia per la Francia. Dati allarmanti anche nel nostro Paese.

Lo speciale contiene due articoli.

Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy