dl sicurezza

La Corte costituzionale straripa. Ma il Parlamento può limitarla
Corte Costituzionale (iStock)
Negli ultimi anni la Consulta si è arrogata sempre più poteri che non le appartenevano, grazie a una lettura tendenziosa della Carta. Basterebbe inserire due nuovi commi, tuttavia, per poter tornare alla normalità.
Dl sicurezza, la Cassazione l’ha fatto strano
Ansa
La relazione del Massimario degli Ermellini, subito passata alla stampa, si concentra solo sul rischio di incostituzionalità del decreto. Ma, a differenza di quello che accade normalmente, ignora ogni possibile interpretazione a favore del testo.
Contro i nuovi reati occorrono nuove leggi
(IStock)
Secondo i critici, il decreto Sicurezza introduce troppi provvedimenti penali. Ma è la realtà a essere cambiata: intervenire su ladri di case, madri scippatrici e attacchi alla polizia era urgente. La nostra tradizione giuridica impone che le norme vadano dietro ai fatti.
Cancellato in tilt:  «Vogliono colpire chi delinque»
Ansa

Tra le proteste di esponenti politici e giornalisti contrari al decreto Sicurezza voluto dal governo Meloni approvato nei giorni scorsi dal Parlamento, una in particolare lascia a bocca aperta. Nel salotto televisivo di Lilli Gruber, Francesco Cancellato, direttore della testa online Fanpage, noto alle cronache per aver denunciato un presunto spionaggio del suo cellulare, poi smontato dal Copasir, ha attaccato: «Il problema, secondo me, è che questo governo non vuole combattere la sicurezza, vuole criminalizzare chi delinque». Par di capire che per Cancellato «criminalizzare chi delinque» sia da considerare un fatto riprovevole, mentre la sicurezza, salvo lapsus, andrebbe combattuta. A vantaggio dell’insicurezza, forse? E come andrebbe trattato chi delinque? Con comprensione? In ogni caso, per una volta, Cancellato non potrà lamentarsi di non aver avuto risposte dal premier Giorgia Meloni , che con un post sui social ha commentato così: «L’accusa di alcuni giornalisti di sinistra contro il decreto Sicurezza: “Questo governo vuole criminalizzare chi delinque”. Confermo».

«Decreto sicurezza troppo timido? Questo è solo l’inizio»
Nicola Molteni (Imagoeconomica)
Il sottosegretario leghista Nicola Molteni: «Estenderemo lo sgombero lampo alle seconde case. La sinistra contesta perché è allergica alla polizia».
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy