dipendenti pubblici

Sfatato il mito degli autonomi evasori. I grandi debitori sono i dipendenti
iStock
Tra i contribuenti che hanno pendenze con il Fisco solo uno su otto è una Partita Iva. Spiccano 16,3 milioni di subordinati e pensionati. Basta additare i piccoli lavoratori come gli unici responsabili del nero del Paese.
Nuovo concordato e settimana mini agli statali
iStock
Rinnovo del contratto di 200.000 ministeriali: i lavoratori ottengono di poter lavorare fino al giovedì e anche un aumento di 150 euro al mese. Maurizio Landini vuole il doppio. Riaprono i termini: entro il 10 dicembre si può ancora aderire all’accordo tra fisco e autonomi.
Le nuove pensioni svuotano gli ospedali
(IStock)

La sanità è già in crisi e non certo per colpa di questo governo. Le penalizzazioni previste dal 2024 per i dipendenti pubblici rischiano però di aggravare la situazione, provocando fughe anticipate di medici e infermieri.

Nella delega fiscale spunta lo «scudo» che assicura impunità ai funzionari incapaci
Ernesto Maria Ruffini (Ansa)
I dipendenti pubblici non rimborseranno alcun danno allo Stato in caso di colpa grave. Un torto verso Corte dei conti e cittadini.
Il tempismo sospetto della Consulta rischia di scassare i conti al governo
Giuliano Amato (Ansa)
Il richiamo sui ritardi nel pagamento del Tfs ai dipendenti statali impone di trovare 14 miliardi. Mentre si tratta il patto di stabilità con l’Ue e si cerca di tappare i buchi di Mario Draghi. Segnali in vista della nomina di sei giudici?
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy