dazi usa

The Donald all’assalto del Dragone: «Sui dazi ha violato i nostri accordi»
Donald Trump (Ansa)
  • Il presidente Usa richiama Pechino all’intesa che sanciva 90 giorni di tregua. E Scott Bessent ammette: «Rapporti in stallo». La replica cinese: «L’America corregga la sua condotta». Washington cerca la sponda indiana.
  • Il numero uno di Volkswagen, Oliver Blume, apre alla Casa Bianca: «Pronti a investire negli Stati Uniti, in cambio di condizioni migliori». Una strategia per strappare tariffe più basse del 25%.

Lo speciale contiene due articoli

«Ora possiamo accordarci sui dazi. Penso che l’Occidente ripartirà»
L'europarlamentare di Fratelli d’Italia, co-presidente dei Conservatori al Parlamento europeo, Nicola Procaccini (Imagoeconomica)
L’europarlamentare di Fdi, Nicola Procaccini: «Il vero bersaglio di Trump non è l’Europa ma la Cina».
Il fondo: «Ci siamo vicini o già dentro». Milano: -0,73%. Insider trading, spunta un video.
I principali detentori sono Europa, Giappone e Cina: vendite e aumenti dei rendimenti dei titoli di Stato sono una minaccia. Per Trump la sfida è inserire il sostegno ai Treasury nei negoziati togliendo armi al Dragone.
Anche Ursula depone le «armi». Bruxelles sospende i controdazi
Ursula von der Leyen (Ansa)
Von der Leyen raccoglie l’assist della Casa Bianca e sceglie il dialogo, caldeggiato da Roma. Budapest esulta. La Commissione: «Adesso trattiamo, pronti a qualunque esito tra 90 giorni». Trump: «Risposta intelligente».
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy