cuccia

I Doris pronti alla battaglia su Mediobanca
Ansa
Dopo il blitz della cessione da parte di Unicredit, Leonardo Del Vecchio sale al 10% di Mediobanca, ma la famiglia Doris fa sapere di essere pronta a salire con le quote. La partita del controllo non così scontata: per Vincent Bollorè l'occasione per fare la pace con Mediaset.
La guerra per banche persa da Prodi si è mangiata il nostro patrimonio
Ansa
Il Professore, spalleggiato da Mario Draghi, Giuliano Amato e Carlo Azeglio Ciampi, sfidò Enrico Cuccia e provò a privatizzare gli istituti di credito. Ma fu una disfatta: gioielli svenduti a un decimo del valore e un sistema smantellato. Per la gioia dei tedeschi.
In un giorno Mediobanca raddoppia il conto per la revoca ad Autostrade
Ansa
Martedì l'istituto stimava tra 8,5 e 11 miliardi i soldi che lo Stato avrebbe dovuto pagare se si fosse ripreso la A10. Poche ore dopo la cifra è corretta a 22,5 miliardi: una benedizione per i Benetton, azionisti di Piazzetta Cuccia.
Prodi e D’Alema hanno regalato le autostrade agli amici della sinistra
Ansa
  • Tra il 1992 e il 1999, i due ex premier hanno privatizzato e svenduto il patrimonio industriale nazionale. Non ce lo chiedeva l'Europa, ma il «patto di avidità» tra élite nostrane e lobby finanziarie internazionali.
  • Quella leggina pro Atlantia passata di notte. Nello «Sblocca Italia» del governo Renzi fu inserita una proroga della concessione senza passare da alcuna gara pubblica. Il ministro Graziano Delrio andò poi a Bruxelles per trattare con l'Ue un ulteriore prolungamento fino al 2042 a favore dell'azienda.
  • Da premier gestiva le concessioni, ora Enrico Letta lavora per i casellanti. L'ex presidente del Consiglio è infatti entrato nel cda della Abertis, ora «preda» di Benetton.
  • Hanno chiesto i soldi pure alle ambulanze. La Croce Bianca di Rapallo denuncia: ai mezzi di soccorso è stato verbalizzato il mancato pagamento del pedaggio. Retromarcia della società dopo le critiche.

Lo speciale contiene quattro articoli

Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy