cts astrazeneca

Franco Locatelli (Ansa)
Nella seduta del 12 maggio 2021 esperti divisi: non riuscivano a prendere una decisione sull’ok ai vaccini adenovirali per la fascia 50-59 anni. Per molti erano «pericolosi».

Per leggere la trascrizione completa del testo scarica il file pdf al link qui sotto

Trascrizione Cts 12 maggio 2021.pdf


Anche nel Comitato che ha deciso delle nostre vite per due anni c’erano tensioni e lotte tra bande. Nell’aprile del 2020, durante una riunione, Giovanni Rezza e Silvio Brusaferro confabulano e descrivono l’organo come una cricca: «Falli scannare tra loro. Chissenefrega».
Il Cts cambia idea su Astrazeneca. Ormai è chiaro: dipende dai politici
Giovanni Rezza (Ansa)
  • Dopo il colpo di mano di Mario Draghi, il Comitato che dovrebbe basarsi su dati scientifici fa dietrofront: sul farmaco anglosvedese si fa come dice il premier. Adesso il cocktail di vaccini non è più un dogma e c'è libertà di scelta.
  • Non bastava il commissariamento del titolare della Salute, Maurizio Gasparri (Fi) chiede la sua testa: «Serve un cambio». Critiche anche da Matteo Salvini e Giorgia Meloni. E nessuno lo difende.

Lo speciale contiene due articoli.

Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy