Il Cts cambia idea su Astrazeneca. Ormai è chiaro: dipende dai politici

Il Cts cambia idea su Astrazeneca. Ormai è chiaro: dipende dai politici
Giovanni Rezza (Ansa)
  • Dopo il colpo di mano di Mario Draghi, il Comitato che dovrebbe basarsi su dati scientifici fa dietrofront: sul farmaco anglosvedese si fa come dice il premier. Adesso il cocktail di vaccini non è più un dogma e c'è libertà di scelta.
  • Non bastava il commissariamento del titolare della Salute, Maurizio Gasparri (Fi) chiede la sua testa: «Serve un cambio». Critiche anche da Matteo Salvini e Giorgia Meloni. E nessuno lo difende.

Lo speciale contiene due articoli.

Toni Brandi: «Il transumanesimo è il male, non prevarrà»
Toni Brandi, presidente di Pro vita e famiglia
L’affondo del presidente di Pro vita e famiglia onlus contro chi propaganda aborto, suicidio assistito e dottrina gender: «Il fine ultimo è sostituire Dio, ma il mondo sta reagendo». A settembre le «Tavole di Assisi», l’evento per i cristiani conservatori.
«Una notte nell'Idaho: Sangue al college», la docuserie sul caso che sconvolse l'Idaho
«Una notte nell'Idaho: Sangue al college» (Amazon Prime Video)

Dall’11 luglio su Prime Video, la serie ricostruisce l’omicidio di quattro studenti a Moscow nel 2022 e il caos mediatico e sociale che ne è seguito.

Virus respiratorio, medici più vaccinisti di Pfizer a scapito di mamme e bambini
(IStock)
Il nuovo farmaco contro l’Rsv verrà somministrato alle donne incinte quasi due mesi prima di quanto indicato dal produttore.
Dimmi La Verità | Alessandro Rico: «Elon Musk e la sua idea del nuovo partito»

Ecco #DimmiLaVerità dell'8 luglio 2025. Il nostro giornalista Alessandro Rico commenta l'idea di Elon Musk di fondare un nuovo partito.

Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy