cossiga

Gianni Letta: l’uomo che sapeva sempre cosa non fare
(Imagoeconomica)
Eminenza assoluta nella cerchia più ristretta di Berlusconi, è stato il consigliere maggiormente acuto e affidabile del Cavaliere, sapendone spesso mitigare gli eccessi. Senza mai alzare la voce (anzi, senza parlare) ha vissuto una vita all’incrocio di tutti i poteri.
Inutile fare i democristiani con le toghe d’assalto
iStock

Sulle prime pagine e in tv infuriano le polemiche per le inchieste giudiziarie con al centro esponenti politici di centrodestra. Giustizia a orologeria la chiamano.

Il «118» ha trent'anni. Dalle origini alle nuove sfide
Intervento di più mezzi del 118 Milano (Ansa)

Il numero unico di emergenza sanitaria fu una rivoluzione che ha permesso di salvare moltissime vite. Fu una conquista culturale, professionale e tecnologica, ancora oggi in evoluzione. Due protagonisti lo raccontano.


flavio carboni P3 boschi
Flavio Carboni (Ansa)
È morto a 90 anni il faccendiere sardo al centro dei più discussi intrighi italiani e vaticani. Alla «Verità» raccontò che il suo braccio destro, Mureddu, aveva aiutato il padre di Maria Elena Boschi.
Caro Mattarella, cosa aspetta a fare il Cossiga?
Sergio Mattarella (Ansa)

Ma so anche che se davvero lei ha a cuore il bene del Paese, starà soffrendo, tanto quanto soffrono gli italiani di fronte a uno spettacolo politico indegno della tragedia che stiamo vivendo: i tira e molla, i ricattini, le trattative segrete, il rimpasto, le manovre, gli sgambetti, le vanità.

Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy