Il docufilm, «Covid 19: dodici mesi di pensiero critico»

Blue Theme

consumi

Si vende di più, ma si guadagna di meno. E a guidare il settore in termini di redditività, in molti casi primeggiano i discount: la colpa è tutta dell’inflazione. Potrebbe riassumersi così la fotografia scattata dall’ufficio studi Mediobanca sul settore della grande distribuzione organizzata.

Dopo i lockdown estremi, la Cina rivede al ribasso le stime di crescita, mirando al 5%. Tra gli obiettivi anche l’indipendenza tecnologica, con l’aumento del 50% dei finanziamenti, e l’incremento delle spese militari.
La «Settimana Incom» e l'Italia della ricostruzione
(Getty Images)

Il cinegiornale nato nel 1946 fu la voce della Dc e degli Americani. Anticipò agli Italiani il gusto dolce della rinascita e del consumismo del successivo «boom economico».

Marco Fortis: «Ma quale canna del gas, siamo solidi»
Marco Fortis (Imagoeconomica)
L’economista: «Le nostre pmi sono leader nell’export con prodotti in tanti mercati del mondo. La pandemia ha evidenziato la forza italiana. Le defiscalizzazioni per le aziende vanno rese stabili, basta con le proroghe».
La Svizzera punisce le auto elettriche
Auto elettriche in ricarica sullo Chasseral nel bernese (IStock)
Dopo averle incentivate, il governo confederale vuole limitarne l’uso a spesa e lavoro Il motivo? Consumano troppa energia, quindi in tempi di crisi diventano un problema.
Le Firme
In diretta dal lunedì al venerdì alle 7 del mattino e alle 7 di sera
Ascolta tutti i nostri podcast
Guarda tutti i nostri video

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Change privacy settings