co2

La Ue parla di flessibilità ma rilancia i traguardi green sulla pelle dell’industria
Teresa Ribera (Getty Images)
Aggiornate le linee guida sulla CO2: nessuna valutazione sull’impatto economico. Critico il centrodestra. Il settore siderurgico piange, però si limita a chiedere sussidi.
«Giù le emissioni del 90% in 15 anni»
(IStock)
Il piano di Bruxelles: possibile comprare crediti da Paesi extra Ue che decarbonizzano. Respinte le obiezioni dei critici, guidati da Macron. Dal 2040 si dovrà cambiare caldaia.
Il metodo «Corriere». Spingere le elettriche con i consulenti verdi e numeri di parte
Milena Gabanelli (Ansa)
Milena Gabanelli sponsorizza gli Ev con i dati di un gruppo pro green. L’Europa non ha un metodo ufficiale di confronto delle emissioni.
Rottamazione, tagli a Irpef e bollette. Il governo non trova i soldi per tutto
Giancarlo Giorgetti (Ansa)
Il decreto per abbassare i costi energetici a imprese e famiglie è stato rinviato a venerdì anche perché Fi e Lega spingono su altre misure fiscali. La Meloni chiede di ridurre il peso di elettricità e gas per 4 miliardi.
Rimandato il Cbam. Prevista anche l’esenzione per i piccoli importatori. Il nostro Paese segna una prima vittoria.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy