cibo

Occhio al Mercosur: rischiamo l’invasione di cibo spazzatura. Ma nessuno ne parla
(Istock)
  • L’industria spinge i prodotti ultra-processati e con l’apertura ai nuovi mercati i pericoli crescono. Lollobrigida: «Vigileremo».
  • Il patto con Brasile, Argentina e altri ci porterà in dote 180.000 tonnellate di saccarosio.

Lo speciale contiene due articoli.

L’apoteosi di un piatto è la scarpetta. Marchesi la bramava, Sotis la odia
(IStock)
Il pane intriso in quel che resta di un condimento è libidine per il palato. Sdoganata da Erasmo da Rotterdam, è stata sempre giudicata con orrore dai gendarmi del galateo. Per il grande chef, invece, era un complimento.
Il cibo e la città: i segreti della via italiana alla felicità
(iStock). Nel riquadro, il nuovo libro di Piero Bevilacqua

Un saggio di Piero Bevilacqua ricostruisce i tratti culturali ancestrali che rendono il nostro Paese famoso nel mondo (sia pur con qualche stereotipo di troppo) per il suo stile di vita.

Le seppie, quei molluschi un po’ snobbati che a Venezia hanno sedotto Bezos
(IStock)

Mister Amazon si è fatto servire quelle appena nate, che nella Laguna sono rare e quindi costosissime. Ma ce n’è per tutte le tasche. Molto indicate in estate per le loro proprietà rimineralizzanti, hanno pure un altro pregio: saziano senza essere troppo caloriche.

Dalle cipolle al pane per finire ai...ticket: ecco il cibo giubilare
San Ludovico nutre i pellegrini in un polittico di Simone Martini (Getty Images)
I pellegrini nutrono l’anima ma pure il corpo. Nel Medioevo si portavano le bisacce. Oggi ricorrono alle carte prepagate.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy