chatgpt

Chatgpt cambia l’algoritmo e gli utenti si sentono persi: «Come la morte di un caro»
(IStock)
  • Sempre più persone si affidano all’Intelligenza artificiale per provare a essere meno sole. Ma si tratta di una trappola che rende ancora più vuota la vita reale.
  • In Malesia un’azienda informatica ha sviluppato un nuovo modello di chatbot, diverso da quelli occidentali e cinesi e conforme alle norme imposte dalla Sharia.

Lo speciale contiene due articoli.

Garante, multa di 15 milioni a OpenAi. «Dati degli utenti usati senza regole»
Sam Altman (Ansa)
L’Authority, al termine di un’istruttoria iniziata nel 2023, ha riscontrato l’assenza di una base giuridica nel trattamento delle informazioni per addestrare ChatGpt. Assenti pure le tutele per i minorenni.
La Johansson batte OpenIa. Rimossa l’interfaccia vocale che parlava come lei
Scarlett Johansson (Ansa)
L’attrice aveva rifiutato di «doppiare» ChatGpt e si è trovata il timbro «clonato». Microsoft lancia un’Ia che traccia le attività al pc: «Ma non violerà la privacy».
Il Garante ancora contro ChatGpt: «Viola la normativa sulla privacy»
Getty Images
Notificata la contestazione a OpenAi, che aveva già subito lo stop a marzo 2023. Domani sull’app Io arriva il portafoglio digitale.
La bella influencer fa impazzire i vip. Peccato solo che l’abbia creata l’Ia
Emily Pellegrini, influencer creata dall'intelligenza artificiale (foto dal profilo Instagram)
Emily Pellegrini è l’invenzione di un computer, ma tanti (pure famosi) le hanno fatto la corte su Instagram. Oltre l’aspetto comico, però, la vicenda inquieta per i risvolti negativi che può avere l’Intelligenza artificiale.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy