case farmaceutiche

I colossi dei farmaci si cannibalizzano a colpi di cause per i soldi dei vaccini
Getty Images
  • L’ultimo caso è quello di Gsk contro Pfizer, accusata di violare i brevetti mRna. La tecnologia, usata per i sieri anti Sars-Cov-2, garantirà per anni affari d’oro alle aziende. Che moltiplicano le denunce alle avversarie.
  • La prestazione, fissata per giugno del 2020 all’ospedale di Padova, non fu disdetta: durante l’emergenza, nessuno rispondeva. Ma ora l’Asl manda il conto alla paziente.

Lo speciale contiene due articoli.

Farmaci antiobesità, una miniera d’oro dai molti lati oscuri
iStock

Non solo Eli Lilly e Novo Nordisk. Il rally delle case farmaceutiche è partito, in gara adesso anche Viking pharmaceutics e Zealand Pharma. I più famosi si chiamano Semaglutide e Liraglutide e ne parlano tutti. Non sono principi attivi nuovi, esistono da tempo ed erano già noti per essere utilizzati con successo nel trattamento del diabete di tipo 2. Il loro successo attuale però è dovuto al fatto che è stato scoperto che il loro utilizzo a più alto dosaggio nei pazienti con obesità consente una facile e veloce perdita di peso importante. Somministrando una dose a settimana sottocute, si riesce a perdere circa il 20% del peso corporeo di partenza.

Nel 2022 il gruppo ha donato oltre 13 milioni. Fra i beneficiari anche enti che si occupano di cardiologia e di oncologia, ovvero di quelle patologie che sono aumentate dopo le inoculazioni. Fondi pure ai pediatri.
Difensori dei pazienti al soldo di Big Pharma
iStock
I due rappresentanti presenti nel Comitato di valutazione dei rischi per la farmacovigilanza dell’Ema sono a capo di organizzazioni finanziate quasi esclusivamente dalle grandi Case farmaceutiche. Con tanti saluti a conflitti d’interessi e imparzialità di giudizio.
Un’inchiesta giornalistica traccia tutti i tentacoli del magnate: «Molto vicino a Big Pharma, gli Stati gli hanno ceduto potere».
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy