big pharma

Per essere pronti ai virus del futuro studiamo i pasticci di Stato ed esperti
(IStock)
Negli Usa proliferano le verifiche sull’efficacia delle misure di contrasto al Sars-Cov-2. Sono previste anche dal nostro nuovo piano pandemico. Eppure, la priorità qui sembra solo affossare la commissione d’inchiesta.
Il ceo di Moderna torchiato per i soldi dati al governo Usa
Stéphan Bancel, ceo di Moderna (Getty Images)
  • Stéphan Bancel alle strette in Senato su una donazione da 400 milioni. Prova a negare le miocarditi, il repubblicano Rand Paul lo sbugiarda.
  • Nota dell’Anief: «La scienza è libera». Tutto nasce da un report sui danni degli antidoti.

Lo speciale contiene due articoli.

Vaccini, ecco tutti i conflitti d’interesse
Rishi Sunak (Getty Images)
L’ultimo caso è quello del britannico Rishi Sunak: con la sua azienda investì su Moderna, da premier fa incetta di dosi. Da RalphBaric a EricTopol, così gli scienziati vengono finanziati.
Da Ema e Fda il via ai sieri in gravidanza senza nessun trial
(IStock)
  • Pfizer rivela: mai finiti gli studi sui rischi delle iniezioni durante attesa e allattamento. Ma le agenzie li approvarono comunque.
  • Toga canadese ha dato ragione al padre no vax di una bimba: «Mancano prove sulla sicurezza».

Lo speciale contiene due articoli.

Intesa Pfizer-Israele: le carte pubblicate sono piene di omissis
Albert Bourla (Ansa)
  • Cancellata la parte sulla responsabilità in caso di eventi avversi che in Europa cade sugli Stati. Alla faccia della trasparenza...
  • L’Aifa, che durante la pandemia ha ridotto le prescrizioni, ora taglia i rimborsi a chi ne è carente: «Non ha effetti contro il Covid». Eppure vari studi dimostrano il contrario.

Lo speciale contiene due articoli.

Le Firme
In diretta dal lunedì al venerdì alle 7 del mattino e alle 7 di sera
Ascolta tutti i nostri podcast
Guarda tutti i nostri video

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Change privacy settings