biografia

12 anni di immagini di Bergoglio
Papa Francesco (Imagoeconomica)

Jorge Mario Bergoglio (Buenos Aires 17 dicembre 1936-Città del Vaticano 21 aprile 2025) è stato il 266° Papa della Chiesa cattolica, eletto il 13 marzo 2013 con il nome di Francesco.


Continua a leggereRiduci
Un socialista strapaesano e mangiapreti: Alessandro Mussolini, il papà di Benito
Alessandro Mussolini, padre di Benito, con la moglie Rosa Maltoni (Getty Images)

Un saggio di qualche tempo fa ricostruisce la vita turbolenta dell’attivista romagnolo che trasmetterà la passione per la politica radicale al figlio.

Un’agitatrice culturale oltre la macchietta: chi era davvero Margherita Sarfatti
Margherita Sarfatti e la copertina del libro di Claudio Siniscalchi (Getty Images)

L’intellettuale di origine ebraica, consigliera (e amante) di Mussolini, viene ritratta oggi come una specie di ninfomane senza spessore. La sua vera storia, tuttavia, è ben diversa.

Santo Versace: «Assurdo far passare l’Italia come un Paese che discrimina»
Santo Versace e la moglie Francesca De Stefano (Getty Images)
L’imprenditore: «Lo dice uno che ha vissuto il mondo della moda, dove gli omosessuali erano in prevalenza. La politica sottovaluta il settore, forse lo ritiene una frivolezza».
Giovanni Paolo II e Lejeune. Scienza e cristianesimo a difesa della persona umana
Giovanni Paolo II. Nel riquadro, Jérôme Lejeune (Ansa)
Il biografo di Karol Wojtyla racconta quanto il Papa polacco fosse stato influenzato dalle ricerche del luminare francese: «La genetica conferma l’unicità di ogni uomo».
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy