bando

La Corte suprema blocca TikTok
(Getty Images)
I giudici Usa mettono al bando il social cinese, ma Biden lascerà alla nuova amministrazione la decisione di agire o meno. Intanto Donald sente al telefono Xi.
Le piazze non vanno interdette però si indaghi su chi tifa jihadisti
Manifestazione filopalestinese nelle vie di Parigi nonostante il bando di Macron (Ansa)
Per vietare i cortei, Emmanuel Macron ha rispolverato leggi del 1800. Noi, piuttosto che reprimere il dissenso, dovremmo schedare chi (in giacca e cravatta) solidarizza con Hamas. E, magari, la finanzia. Ne va del nostro futuro.
Bando Rai su Fedez: assist al rapper
Fedez (Ansa)
Il cantante era stato invitato a «Belve». Per Francesca Fagnani, Viale Mazzini si è opposto. Per l’azienda non ci sarebbe stata nessuna censura, ma una questione di budget.
Su Netflix la surrogata non è più una bandiera
(IStock)
La serie messicana «Madre de alquiler» mostra una giovane costretta ad affittare l’utero a una coppia ricca. È un cambio di passo per la piattaforma ultra liberal. Che però rivela l’ipocrisia woke: se una lotta ideologica smette di essere redditizia, si può mollare.
Zelensky vola in Giappone per farsi armare
Hiroshima, il leader indiano Narendra Modi con Volodymyr Zelensky (Getty Images)
  • Il presidente dell’Ucraina arriva al G7 dopo il via libera degli Usa all’invio di F-16. Gli invasori: «Rischi colossali per l’Occidente». Giorgia Meloni: «Non abbiamo i caccia, valuteremo l’addestramento dei piloti». Anche l’indiano Modi si candida come mediatore.
  • Kiev nega la caduta della città di Bakhmut. Mosca vieta l’ingresso a 500 americani, tra cui Barack Obama.

Lo speciale contiene due articoli.

Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy