(Getty Images)
Non pago dei 12 milioni elargiti nel solo 2022 a medici, fondazioni, associazioni e case editrici per ottenere un occhio benevolo sui suoi prodotti, ora il colosso farmaceutico vuole «alfabetizzare alunni e professori».
Non pago dei 12 milioni elargiti nel solo 2022 a medici, fondazioni, associazioni e case editrici per ottenere un occhio benevolo sui suoi prodotti, ora il colosso farmaceutico vuole «alfabetizzare alunni e professori».
Secondo l'ultimo sondaggio condotto da Quorum/You Trend per Sky Tg24, il 76% degli italiani è d'accordo con la riforma del voto in condotta, annunciata dal ministro dell'Istruzione Giuseppe Valditara, che prevede che la valutazione pesi nei crediti per l'esame di maturità e per far scattare il debito scolastico in educazione civica in caso di 6 in pagella.