alunni

Pfizer nelle scuole italiane a indottrinare gli studenti
(Getty Images)

Non pago dei 12 milioni elargiti nel solo 2022 a medici, fondazioni, associazioni e case editrici per ottenere un occhio benevolo sui suoi prodotti, ora il colosso farmaceutico vuole «alfabetizzare alunni e professori».

Torna il voto in condotta nelle scuole
iStock

Secondo l'ultimo sondaggio condotto da Quorum/You Trend per Sky Tg24, il 76% degli italiani è d'accordo con la riforma del voto in condotta, annunciata dal ministro dell'Istruzione Giuseppe Valditara, che prevede che la valutazione pesi nei crediti per l'esame di maturità e per far scattare il debito scolastico in educazione civica in caso di 6 in pagella.

La Severino si dimette dalla Luiss
Paola Severino (Ansa)
L’ex ministro ha votato no alla cessione della Business School al fondo Nextalia. Pesano le divergenze col presidente Vincenzo Boccia e col capo della Confindustria Carlo Bonomi.
Paradosso del disastro sulla scuola. Presidi e bidelli presenti, prof forse
Ansa
Da oggi via alla didattica a distanza al 75% (ma in alcune regioni è già totale). In teoria i docenti dovrebbero poter trasmettere la lezione dalle aule, ma la rete internet è un colabrodo. Ci si aggrappa ai modem domestici.
Niente «patto di corresponsabilità»? E i bimbi vengono esclusi dalle lezioni
Ansa
La denuncia dei genitori che hanno rifiutato di firmare un atto giuridicamente non vincolante: i nostri figli sono stati messi alla porta. Ed è panico tra i pediatri: temono guai per i certificati di rientro e i tamponi.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy