
(Getty Images)
Non pago dei 12 milioni elargiti nel solo 2022 a medici, fondazioni, associazioni e case editrici per ottenere un occhio benevolo sui suoi prodotti, ora il colosso farmaceutico vuole «alfabetizzare alunni e professori».
Non pago dei 12 milioni elargiti nel solo 2022 a medici, fondazioni, associazioni e case editrici per ottenere un occhio benevolo sui suoi prodotti, ora il colosso farmaceutico vuole «alfabetizzare alunni e professori».
Torna a salire la tensione tra Parigi e Bamako. I rapporti tra le due capitali sono tesi da ormai quattro anni. Ma adesso una crisi diplomatica rischia di inasprirli ulteriormente.