2023-09-12
Torna il voto in condotta nelle scuole
True
Secondo l'ultimo sondaggio condotto da Quorum/You Trend per Sky Tg24, il 76% degli italiani è d'accordo con la riforma del voto in condotta, annunciata dal ministro dell'Istruzione Giuseppe Valditara, che prevede che la valutazione pesi nei crediti per l'esame di maturità e per far scattare il debito scolastico in educazione civica in caso di 6 in pagella.Tre italiani su quattro sono favorevoli alla proposta del ministro dell'Istruzione Giuseppe Valditara di dare maggiore valore al voto in condotta, considerandolo nei crediti per l'esame di maturità e perché, nel caso di voto pari al 6, scatti il debito scolastico in educazione civica.A riportare questa volontà dei cittadini è un sondaggio effettuato da Quorum/YouTrend per Sky Tg24, secondo cui il 76% degli italiani vedrebbe di buon occhio la riforma promossa dal ministro che ha come obiettivo quello di considerare il voto in condotta nel computo dei crediti validi per l'esame di maturità e nel conteggio per far scattare il debito scolastico nella materia di educazione civica, in caso di valutazione pari a 6 in condotta sulla pagella di fine anno.All'interno della riforma annunciata da Valditara, ci sono delle novità anche per i docenti, in particolar modo per la figura del tutor, che avrà il compito di aiutare gli alunni nel processo di orientamento. Sempre secondo lo stesso sondaggio, l'introduzione di questa nuova figura vede favorevole il 66% degli italiani. Analizzando il risultato del sondaggio, emerge che tra i cittadini maggiormente favorevole a questa riforma ci sono persone di età compresa tra i 35 e i 54 anni, mentre i più contrari sono i giovani tra i 18 e i 34 anni.Sul tema si è espresso anche Matteo Salvini. Il ministro delle Infrastrutture e vicepremier, si è dichiarato favorevole, promuovendo l'iniziativa del collega Valditara: «Sono d'accordo con il ministro dell'Istruzione quando parla dell'importanza di reintrodurre un voto in condotta» - ha detto il leader della Lega a margine dell'evento Itaca 20.23 - Viaggio tra le idee a Formello - «Perché puoi prendere 9 in italiano, in matematica e in latino, ma se vai in classe e prendi a maleparole oppure metti le mani addosso a un insegnante o a un compagno di scuola, tu devi essere bocciato. La buona educazione deve essere reinsegnata fin dai banchi di scuola». Salvini ha poi aggiunto: «La scuola è fondamentale e ringrazio il ministro Valditara per quello che sta facendo. C'è una sinistra che si è sempre riempita la bocca di chiacchiere. Non ha mai fatto niente. È arrivato un ministro della Lega e ha rinnovato il contratto per gli insegnanti. C'è chi chiacchiera di scuola e chi dà delle risposte».
«Haunted Hotel» (Netflix)
Dal creatore di Rick & Morty arriva su Netflix Haunted Hotel, disponibile dal 19 settembre. La serie racconta le vicende della famiglia Freeling tra legami familiari, fantasmi e mostri, unendo commedia e horror in un’animazione pensata per adulti.