africa

La caduta del Darfur riaccende l’emergenza umanitaria in Sudan
Rifugiati attraversano il confine dal Darfur, in Sudan, verso il Ciad (Getty Images)
Dopo 18 mesi d’assedio, i paramilitari di Hemeti hanno conquistato al Fasher, ultima roccaforte governativa del Darfur. Migliaia i civili uccisi e stupri di massa. L’Onu parla della peggior catastrofe umanitaria del pianeta.
Cristiani d’Africa senza «Avvenire». Vescovi ciechi sulla strage in Nigeria
Una donna in preghiera in una chiesa nei pressi di Lagos, Nigeria (Getty Images)
Per il quotidiano cattolico, la denuncia di Trump sarebbe solo un pretesto per indebolire l’ascesa del Paese: «Come la droga per invadere il Venezuela». Eppure i religiosi in missione hanno parlato di attacchi mirati.
Cristianesimo oppresso in 62 Paesi Africa e Asia insanguinate dall’islam
Ansa
L’allarme nel nuovo rapporto di Aiuto alla Chiesa che soffre: repressione anche digitale.
L’Italia è al lavoro per far nascere la comunità economica mediterranea
Giorgia Meloni e Recep Tayyip Erdogan (Ansa)
Il viaggio di Meloni in Turchia rafforza l’asse con Erdogan. Costruendo un mercato unico nel Mare nostrum otterremmo un ruolo geopolitico chiave anche con l’appoggio Usa. Ma la Francia rema contro.
Svolta Stellantis: investe e assume. In Africa
Sito industriale di Kenitra, Marocco
Mentre sprofonda in Europa, il gruppo degli Elkann raddoppia la produzione nell’impianto in Marocco: sul piatto 1,2 miliardi e 3.100 posti di lavoro. Intanto la Cina vuol calmierare la corsa al ribasso sui prezzi delle elettriche che sta mettendo in crisi le sue aziende.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy