africa

Mediterraneo, Ghribi: «È il tempo delle decisioni coraggiose e generose»
Il vicepresidente del Gruppo San Donato Kamel Ghribi (Ansa)

Gruppo San Donato, attraverso le parole del vicepresidente Kamel Ghribi, interviene sulla crisi del Maghreb, focalizzando l'attenzione sul tema dell'instabilità che da tempo imperversa nell'area.

Lo zampino di Haftar nella crisi sudanese
Khalifa Haftar (Ansa)

Resta tesissima la situazione in Sudan. E intanto, secondo la Cnn, il generale libico, storicamente spalleggiato da Mosca, avrebbe avuto un ruolo in quello che sta accadendo.

Lo Stato islamico rinasce nel Mali
  • Dallo scorso 11 aprile la cittadina di Tidermene, nel Nord-Est del Mali, vicino al confine con il Niger, è sotto il controllo dello Stato islamico (Isgs), mentre la città di Ménaka, capoluogo dell’omonimo circondario situato nella regione di Gao, è attualmente accerchiata dai jihadisti dell’Isis.
  • Secondo l'ultima edizione del Global Terrorism Index (Gti) la regione del Sahel nell'Africa sub-sahariana è ora l'epicentro del terrorismo in tutto il mondo, rappresentando quasi la metà (43%) del bilancio delle vittime a livello mondiale.

Lo speciale contiene due articoli.

La criminalità organizzata e il business delle materie prime

Quando si parla di criminalità organizzata transnazionale la si associa quasi sempre a gruppi violenti di tipo mafioso che trafficano in sostanze stupefacenti, esseri umani, armi e fauna selvatica. Meno drammatico, ma altrettanto dannoso è l'effetto sulle catene globali di fornitura di beni legali.

Il governo punta il dito contro Wagner. Però i flussi maggiori di immigrati vengono da Tunisi, a cui serve un piano Marshall.
Le Firme
In diretta dal lunedì al venerdì alle 7 del mattino e alle 7 di sera
Ascolta tutti i nostri podcast
Guarda tutti i nostri video

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Change privacy settings