africa

La voce delle imprese. Focus su cibo, energia e Piano Mattei
Da sinistra: Federico Vecchioni, Roberto Alesse e Stefano Antonio Donnarumma (Cristian Castelnuovo)
Tra gli ospiti de Il Giorno de La Verità, fra gli altri, i manager di Eni, Enel, Acea, Fs, A2A. Vecchioni (Bf): «L’Africa ha un valore strategico per l’Italia».
Il capo dell’Oms corre a riposizionarsi «I tagli americani? Salutari per l’Africa»
Tedros Adhanom Ghebreyesus (Geety)
Tedros Adhanom Ghebreyesus volta pagina, non frigna più per le politiche di Donald Trump e ammette: «Il terzo mondo ora smetterà di essere dipendente».
Si rischia la guerra tra Etiopia ed Eritrea
Membri delle forze armate eritree (Getty Images)

Cresce la tensione nel Corno d’Africa. Sta infatti aumentando il rischio di un conflitto armato tra Etiopia ed Eritrea. Al centro delle fibrillazioni sta la volontà di Addis Abeba di avere un accesso al Mar Rosso, che, secondo il primo ministro etiope Abiy Ahmed, risulterebbe una «una questione esistenziale».

La guerra tra Ruanda e Congo punta al Burundi
Getty Images

Le Nazioni Unite hanno ufficialmente condannato il Ruanda per quello che accade in Congo, ma si tratta dell’ennesimo vuoto documento stilato da un’organizzazione che in Africa non ha più credibilità.

L’Africa la regione più instabile, mentre in Sudamerica sovvertire il potere è una prassi. In Birmania il colpo di Stato avviene in diretta Facebook, mentre una content creator fa i balletti a Naypyidaw, la capitale.

Continua a leggereRiduci
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy