abuso d'ufficio

La Consulta salva l’addio all’abuso d’ufficio
Imagoeconomica
La Corte boccia le questioni sollevate dalla Cassazione e da 13 giudici contro l’abrogazione del reato cancellato a luglio. Una legnata per Pd e M5s, che descrissero come un favore ai corrotti la decisione di Nordio, malgrado fosse ben vista pure da sindaci di sinistra.
Il nuovo reato di peculato può solo fare danni
(IStock)
L’articolo 314 bis che integra le pene per le distrazioni di un funzionario pubblico ha l’obiettivo di evitare le sanzioni di Bruxelles a causa dell’abrogazione dell’abuso d’ufficio. Ma l’effetto è quello di prevedere condanne spropositate per condotte già disciplinate.
Approvato alla Camera il ddl Nordio su abuso d’ufficio e intercettazioni
Carlo Nordio (Imagoeconomica)
Iv e Azione favorevoli, il ministro: «Un segnale per la separazione delle carriere».
Sull’abuso d’ufficio la sinistra fa cagnara usando pure l’Anac. I numeri la bocciano
Carlo Nordio (Ansa)
Il presidente dell’anticorruzione guida l’opposizione al dl Nordio Gasparri: «In due anni meno di 30 condanne per quel reato...».
Emiliano cerca di trovare una scusa per non parlare davanti all’Antimafia
Michele Emiliano (Imagoeconomica)
  • L’ex magistrato prova a evitare la convocazione in commissione parlamentare fissata per il 2 maggio: «Ho altri impegni, dovete rinviare». La replica: «Vuole scegliersi la data in base alle sue esigenze politiche».
  • I legali chiedono la libertà per l’ex commissario dell’Arti Alfonso Pisicchio, ma emergono nuove accuse. La Procura sentirà un giornalista: avrebbe avvisato il governatore di una perquisizione.

Lo speciale contiene due articoli.

Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy