abi

La manovra oggi sbarca in Senato. E Giorgetti bacchetta le banche
Giancarlo Giorgetti (Ansa)
  • Il ministro: «Sono nelle condizioni migliori per sostenere la crescita, però il credito resta debole». Il numero uno dell’Abi, Patuelli: «Il 2026 per noi sarà complesso, i tassi scenderanno». Proteste di poliziotti e militari.
  • Il senatore forzista Damiani, prossimo alla nomina come relatore della legge di bilancio: «L’imposta sulle imprese ci farebbe incassare di più oggi, ma meno in futuro».

Lo speciale contiene due articoli.

Ennesimo affondo Lega sulle banche: «Irritanti, alzeremo il contributo»
Matteo Salvini (Ansa)
Forza Italia: no a misure punitive. Patuelli (Abi): per noi pressione fiscale sopra il 50%.
L’Ue non rimborsa l’Italia che ha sbancato
Margrethe Vestager (Ansa)
Negata la richiesta di risarcimento di Pop Bari per l’ingiusto stop dell’Europa al salvataggio di Tercas nel 2014 che ha affossato il nostro credito. Motivo? «Errore commesso nell’attività di vigilanza». L’ammissione: siamo stati impoveriti per scelta politica.
Tassa sulle banche: si tratta sulla deducibilità
Giancarlo Giorgetti e Antonio Patuelli (Ansa)
Norma in Gazzetta: 60 giorni per trovare un compromesso. Gli istituti vorrebbero uno sconto fiscale sul prelievo per ridurre del 30% l’impatto. Il governo si tiene cauto e non stima il gettito. Novità: chi estingue in anticipo un prestito ha diritto al rimborso dei costi.
Mesi di gogna contro chi osava dissentire. Ma ora anche Patuelli critica gli errori Bce
Antonio Patuelli (Imagoeconomica)
L’Abi si oppone a un altro rialzo dei tassi. Finché a dirlo erano governo e «La Verità», soltanto silenzio o una pioggia di accuse.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy