2025-04-29
Sparatoria in Svezia: «Tre morti, uomo in fuga»
La polizia sul luogo dell'attentato di Uppsala (Ansa)
Terrore nel centro di Uppsala. La polizia sulle tracce di un individuo in monopattino.Momenti di terrore ieri nel centro di Uppsala, cittadina universitaria a 70 chilometri a Nord di Stoccolma dopo una sparatoria. L’allarme è scattato poco dopo le 17 in seguito a diverse segnalazioni e sul posto e mentre scriviamo si sta svolgendo una grossa operazione di polizia. Secondi diversi media svedesi, «ci sarebbero tre morti» e diversi feriti. Testimoni che hanno parlato con la radio di servizio pubblico svedese, Sveriges Radio, dicono di aver sentito almeno sette spari nei pressi di un barbiere in una piazza centrale, poco distante dalla stazione ferroviaria. Secondo le informazioni fornite al giornale svedese Aftonbladet, la polizia cerca un uomo che si è allontanato dalla scena a bordo di un monopattino elettrico. Secondo le descrizioni fornite dalla polizia, l’individuo indossava occhiali da sole e abiti scuri. Non si tratta di un’eccezione per la Svezia. Il Paese scandinavo continua a registrare uno dei tassi più elevati di omicidi con armi da fuoco in Europa. Secondo i dati dell’Ufficio delle Nazioni unite contro la droga e il crimine (Unodc), nel 2022 si sono contati 5,5 omicidi con armi da fuoco per milione di abitanti: il valore più alto mai registrato nel Paese. Un dato che supera persino quello di nazioni come Bosnia-Erzegovina, Croazia e Serbia. Tra i Paesi europei con almeno un milione di abitanti, solo l’Albania ha registrato un tasso superiore. Alla base dell’emergenza, secondo le autorità, vi sarebbe la crescente violenza tra bande criminali, spesso composte da immigrati e attive nelle principali città come Stoccolma, Göteborg e Malmö. Questi gruppi, dediti al traffico di droga, reclutano anche giovani e minorenni per compiere atti violenti. Al momento non sono disponibili dati ufficiali sul numero complessivo di omicidi registrati a Uppsala nel 2024. È noto, tuttavia, che la città ha vissuto un’escalation di violenze legate alle gang, con numerosi episodi di sparatorie e attentati. Un caso emblematico è avvenuto a settembre 2024, quando l’omicidio della madre di un noto boss mafioso ha innescato una spirale di vendette che ha coinvolto anche Uppsala, aggravando ulteriormente il clima di violenza. In Svezia nel 2024 è stato segnalato un promettente calo del 35% dei decessi legati alle armi da fuoco rispetto al 2022. Un risultato attribuito all’intensificazione della sorveglianza elettronica e all’adozione di nuove strategie di polizia. Nonostante i progressi, il tasso di omicidi armati in Svezia resta tra i più alti del continente.
«The Iris Affair» (Sky Atlantic)
La nuova serie The Iris Affair, in onda su Sky Atlantic, intreccia azione e riflessione sul potere dell’Intelligenza Artificiale. Niamh Algar interpreta Iris Nixon, una programmatrice in fuga dopo aver scoperto i pericoli nascosti del suo stesso lavoro.