Di solito non guardo la tv, perché rientrando tardi dal lavoro preferisco parlare piuttosto che ascoltare. L'altra sera però ho seguito tutta l'intervista che Giovanni Floris ha fatto a Matteo Salvini. Più che una scelta, la mia è stata una necessità: dovendo poi commentare le cose dette dal ministro dell'Interno ero per forza costretto a sapere di che cosa avesse parlato in tv.
Getty Images/iStock
- Non solo crisi economica. Nell'aprile del 2020, Le Monde riferì che almeno otto persone fossero state uccise nel Paese da ronde che le ritenevano dei succhia-sangue. Voice of America riportò che le dicerie si fossero diffuse a inizio febbraio e che la psicosi avesse colpito sei distretti.
- Sul piano geopolitico il Paese africano si è avvicinato fortemente alla Cina instaurando relazioni diplomatiche con Pechino nel 2008. Da allora, i legami economico-commerciali si sono notevolmente intensificati.