Sport e distopia: dal «rollerball» di Jewison ai racconti di Stephen King

True
Sport e distopia: dal «rollerball» di Jewison ai racconti di Stephen King
Una scena del film «Rollerball» di Norman Jewison (Getty Images)

La capacità dello sport di catalizzare l'aggressività della società e attirare l'attenzione (o di distrarla, secondo i critici) ha da sempre attirato l'attenzione di scrittori e registi di fantascienza. L'idea, non originale ma declinata in modi molto differenti fra loro, è quella di uno spettacolo, il più delle volte feroce, che serva a tenere eccitati, mobilitati e distratti i cittadini, mentre governi più o meno autoritari fanno i propri comodi.

Anche la Uil si smarca da Landini
Pierpaolo Bombardieri (Ansa)
Pierpaolo Bombardieri promuove la legge di Bilancio e annuncia «una pausa di riflessione con la Cgil». I nuovi equilibri sindacali possono rafforzare le richieste della Cisl sull’Irpef.

La Guerra in Ucraina, il disarmo di Hamas e le persone che scompaiono durante i conflitti.

Aumento solo per chi si affida a intermediari, ma lo fa il 90%. Matteo Salvini: «Non passa». Cinema, meno tagli. Polemica sui dividendi.
Edicola Verità | la rassegna stampa del 23 ottobre

Ecco #EdicolaVerità, la rassegna stampa podcast del 23 ottobre con Carlo Cambi

Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy