Da Nilin a Solzhenitsyn, il ribelle è chi non accetta la menzogna

Da Nilin a Solzhenitsyn, il ribelle è chi non accetta la menzogna
Aleksandr Solzhenitsyn (Getty Images)
Prima di «Arcipelago Gulag», uno scrittore mise in luce la crudeltà del modello sovietico in un romanzo che paradossalmente in Urss fu un successo. Ora viene ripubblicato in Italia e ha molto da insegnare anche a noi.
«A Lourdes una voce mi disse di non temere. E tornai a camminare»
La statua della Vergine Maria nella grotta di Nostra Signora di Lourdes (iStock). Nel riquadro Antonietta Raco
Parla Antonietta Raco, la donna la cui guarigione è stata dichiarata «inspiegabile» dai medici: «Nell’acqua provai un dolore fortissimo alle gambe».
Il «profeta» Crowley anticipò la nostra era della manipolazione
Aleister Crowley (Getty Images)
Volle diventare il più potente mago nero del mondo, morì povero e da sconfitto. La sua vita incarna la parabola dell’Occidente.
«In Alaska un cambio di passo. A uscire sconfitta è l’Europa»
Vladimir Putin e Donald Trump al vertice di Anchorage in Alaska (Ansa). Nel riquadro il direttore di InsideOver Fulvio Scaglione
Il direttore di InsideOver Fulvio Scaglione: «L’obiettivo principale era ricostruire i rapporti Usa-Russia. Con un accordo di pace Zelensky sarebbe più debole, quindi potrebbe chiedere garanzie personali».
«Cessate il fuoco». L’azzardo di Zelensky complica il tavolo
Ursula von der Leyen e Volodymyr Zelensky (Ansa)

Il presidente ucraino vede la Von der Leyen e ribalta lo schema sulla tregua ideato da Trump: vuole prima il cessate il fuoco e poi i negoziati. Oggi anche la Meloni sarà con gli altri leader europei a Washington.

Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy