Secondo il sociologo Hartmut Rosa, l’avversario politico non è più un interlocutore ma un nemico da far tacere. La fede e la Chiesa ci possono aiutare a mantenere la capacità di ascolto.
Pubblicata anche in Italia l’autobiografia di Javier Milei, il presidente argentino che ha stravinto le elezioni di metà mandato. La sua missione è riabilitare il capitalismo come principale leva di sviluppo: «Punire chi guadagna non porta giustizia sociale».
Per celebrare i 50 anni dalla prima pubblicazione, Rizzoli propone una riedizione dell’inno alla vita scritto dalla giornalista. Ma sulla «Stampa» l’opera è presentata come un manifesto pro interruzione di gravidanza.
L'evento sul sito e i canali social della «Verità»
Domani alle 13, sul sito e sui canali social della «Verità», intellettuali, giornalisti e artisti esprimeranno il loro sdegno per la campagna di disumanizzazione dell’altro che ha portato all’uccisione di Charlie Kirk. Un dibattito tra anime diverse, in nome del confronto.
Murale commemorativo in memoria di Charlie Kirk (Ansa)
L’attivista è stato un esempio a livello culturale: non mollava sui temi etici, non aveva alcun timore, era preparatissimo, dialogava con tutti, non pativa alcuna sudditanza. Cose che qui a volte mancano.