2025-11-17
I dem scoprono la sicurezzasolo per usarla contro la destra
I cittadini hanno paura e il Pd improvvisamente si scopre «law and order»: dopo aver tifato accoglienza indiscriminata, oggi cavalca il tema legalità per attaccare la destra.«È inaccettabile trasformare la sicurezza in una clava politica a seconda della convenienza». Lo ha detto Elly Schlein a Bologna, di fronte all’assemblea dell’Anci che riunisce i sindaci di tutta Italia. E ha ragione perché la sicurezza è una esigenza vera e sentita dai connazionali. Secondo un sondaggio di Alessandra Ghisleri, il 65% degli italiani si sente meno sicuro rispetto a tre anni fa e per il 58% circa degli elettori sentiti il tema sicurezza è un elemento determinante nella scelta del partito da votare. Ecco perché, all’improvviso, la sinistra si è messa a parlare di contrasto alla criminalità, di soldi alle forze dell’ordine e di reati che crescono. Insomma, si sono messi a fare proprio quel che Schlein dice di non fare: usano la sicurezza come una clava politica in base alla propria convenienza.Ha cominciato giorni fa Walter Veltroni, sul Corriere della Sera, a scrivere che i progressisti devono pensare anche a far sentire tranquilli i cittadini. Ieri Marcello Sorgi sulla Stampa spiegava che un partito di sinistra che si candidi a governare deve «avere un programma chiaro in materia di sicurezza, non ci sono dubbi».Ed ecco che il Pd si adegua. Schlein ha, dunque, indossato la divisa: «La nostra idea è chiara, sicurezza vuol dire prevenzione e repressione, due pilastri inscindibili», ha detto a Bologna. «Da una parte la prevenzione: i presidi sociali dei territori e delle comunità per ridurre la marginalità. Dall’altra la repressione: il controllo attraverso gli sforzi quotidiani delle forze dell’ordine che ringrazio. È questo equilibrio che crea davvero la sicurezza, non gli slogan vuoti».La svolta ha creato qualche spaesamento tra i progressisti. «Non è mai successo nella storia del Pd che un segretario dedicasse oltre dieci minuti di intervento al tema della sicurezza», ha dichiarato il sindaco dem di Bologna, Matteo Lepore, dopo aver sentito l’intervento della segretaria. Conferma anche Alessandro Barattoni, sindaco Pd di Ravenna: «Sindaci e sindache di tutte le Regioni, che guidano città più o meno grandi, sono concordi su come il tema sia prepotentemente in cima alle richieste dei cittadini e alla lista delle priorità di cui si preoccupano ogni giorno», dice. E aggiunge che servono «più agenti in strada, ma serve anche avere una città più viva e illuminata». Già, Barattoni è uno di quelli che sulla sicurezza sono punti nel vivo. Un suo cittadino, Francesco Patrizi, negli ultimi giorni ha gridato ovunque che suo figlio di 17 anni, già accoltellato alla schiena da un maghrebino in estate, è stato nuovamente aggredito in strada da un romeno amico dell’aggressore e rimasto a piede libero.Sono vicende come questa a svelare la clamorosa vacuità sinistrorsa sulla sicurezza. Facile dire, ora, che le denunce per aggressioni (sessuali e non solo) sono aumentate sotto il centrodestra, dopo aver passato anni a tifare per l’accoglienza indiscriminata. Nel 2024, il 35% degli attestati era straniero, percentuale che sale al 60% nel caso dei reati predatori, gli immigrati commettono il 43% delle violenze sessuali e pure Il Sole 24 Ore ha certificato che «a livello nazionale il numero degli arrestati di nazionalità straniera è in crescita: rispetto al 2019, prima della pandemia, quando furono 265.869 gli individui segnalati, si è registrato un balzo dell’8,1%».In Inghilterra, i progressisti al governo hanno dovuto proporre norme notevolmente restrittive in materia di immigrazione e cittadinanza. Oggi il ministro degli Interni britannico, Shabana Mahmood, proporrà addirittura che chi entra illegalmente nel Regno Unito debba aspettare 20 anni prima di poter richiedere di essere accolto in maniera permanente. Non risulta che su questi temi il Pd abbia acquisito qualche consapevolezza. Anzi, sembra che il nuovo modello da seguire sia quello del newyorkese Zohran Mamdani, che voleva togliere soldi alla polizia e non fa altro che celebrare l’immigrazione.Per adesso, dunque, i dem offrono una sola sicurezza: quella delle loro ipocrisia.