Merz e Brunner, sì al piano Albania. La Cpi a Roma: spiegazioni su Almasri

Merz e Brunner, sì al piano Albania. La Cpi a Roma: spiegazioni su Almasri
Il ministro della Giustizia, Carlo Nordio, e il candidato cancelliere della Cdu, Friedrich Merz (Ansa)
  • Giorgia Meloni incassa l’appoggio del candidato cancelliere della Cdu e del commissario Ue alle migrazioni. La Corte penale si scopre solerte e sollecita Nordio a fornire informazioni sulla mancata consegna del libico.
  • Nel quartiere far west di Roma, ennesima aggressione a un poliziotto: il malvivente, fermato per una rapina, gli infila la lama nella spalla. Gualtieri getta acqua sul fuoco.

Lo speciale contiene due articoli.

Un’azienda sanitaria torinese vieta al personale di usare le parole «islamico», «trans» e «giovane» perché offensive. È l’ultimo delirio woke che s’abbatte sulla lingua italiana.
Il grido dei malati terminali contro il metodo Cappato: «Anche la nostra vita vale»
Marco Cappato (Imagoeconomica)
Il 26 marzo la Consulta potrebbe allargare le maglie della non punibilità del suicidio assistito: quattro inguaribili chiedono di essere ascoltati per scongiurare una deriva.
Altre picconate alla gestione Covid. «Ministero ignorante e Cts inutile»
Giuseppe Conte e Roberto Speranza (Imagoeconomica)
Davanti alla commissione, il generale Lunelli fa a pezzi Speranza e Conte: «La non attuazione di un piano pandemico ha fatto molti più morti». Bergamo, i parenti delle vittime non invitati alla cerimonia di ricordo.
Dimmi La Verità | Alessandro Rico: "La Germania si riarma. Le ricadute sull'Europa"

Ecco #DimmiLaVerità del 19 marzo 2025. Ospite Alessandro Rico. L'argomento del giorno è: "La Germania si riarma. Svolta epocale. Le ricadute sull'Europa".

A Dimmi La Verità il nostro Alessandro Rico. Argomento: la Germania si riarma, una svolta epocale. Le ricadute sull'Europa.

Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy