2025-10-03
Sherlock Holmes torna in tv con «Sherlock & Daughter»
True
«Sherlock & Daughter» (Sky Italia)
Dopo l’interpretazione iconica di Benedict Cumberbatch, il detective di Conan Doyle rivive in «Sherlock & Daughter», serie con David Thewlis in uscita il 4 ottobre su Sky, tra paternità inattesa e una nuova cospirazione.
Dopo l’interpretazione iconica di Benedict Cumberbatch, il detective di Conan Doyle rivive in «Sherlock & Daughter», serie con David Thewlis in uscita il 4 ottobre su Sky, tra paternità inattesa e una nuova cospirazione.Sherlock Holmes ha un volto solo, l'andatura dinoccolata di Benedict Cumberbatch, i suoi ricci senza ordine, gli occhi chiari e, a volte, persi. In televisione, è stato Cumberbatch, da ultimo, ad aver dato forma e sostanza al detective di Conan Doyle, con una performance che, pur distante dall'originale, è stata perfetta. Magistrale. Eclettica quanto basta per attrarre chi abbia già visto mille copie ripetersi uguali a se stesse, i personaggi sbiadire l'uno sull'altro, senza indispettire, però, chi abbia amato i romanzi di Sir Arthur Conan Doyle. Sherlock Holmes, così come lo ha interpretato Benedict Cumberbatch in una meravigliosa miniserie della Bbc, è stato ficcato in una Londra contemporanea, scapolo scapestrato e brillante, dotato di un'ironia sottile e di una capacità deduttiva fuori dall'ordinario. La stessa di un altro Sherlock Holmes, quello di David Thewlis.L'attore, il volto segnato dal tempo, è stato scelto per interpretare un'altra versione del detective, diversa - come quella di Cumberbatch - dall'originale dei romanzi. Ormai in pensione, Sherlock Holmes sperava di vivere il resto della propria vita nella quiete del suo appartamentino, al 221B di Baker Street. Una ragazzina è intervenuta a scombinargli i piani, l'accento della California e la pelle olivastra. Amelia gli è piombata in casa sostenendo di essere sua figlia. Una figlia dimenticata, forse mai voluto. La figlia di una madre ammazzata d'improvviso, da chi non è dato sapersi. Sherlock Holmes abbozza. Non crede, non sa. Ma, nella serie televisiva che gli è stata costruita attorno, Sherlock & Daughter, su Sky da sabato 4 ottobre, cede. Non solo accetta di accogliere Amelia e le sue pretese, dando una chance all'ipotesi, pur strampalata, di una paternità mai cercata. Accetta, parimenti, di indagare sull'omicidio della donna che Amelia chiama mamma. E, pure, di fronteggiare, nell'Inghilterra del 1896, una cospirazione mondiale.Sherlock & Daughter, che negli Stati Uniti è entrata di diritto nella top ten delle serie più viste tra il 2024 e il 2025, immagina l'esistenza di un'organizzazione criminale. Filo Rosso, la chiama, disegnando una trama intricata. Rapimenti, minacce, il tentativo di eliminare dalla Terra il detective più temuto da ogni malvivente. Sherlock Holmes si trova, suo malgrado, a doverla combattere. Accanto a lui, la ragazzina che dice di esserne figlia. Lo show, ultimo in linea temporale ad aver fatto propri i personaggi di Conan Doyle, rimette mano alla letteratura per proporre qualcosa di nuovo. Qualcosa che funzioni, all'interno di un mondo che sembra non poter fare a meno dell'investigatore e delle sue abilità. Dopo Sherlock, quello di Cumberbatch, dopo questa versione familiare della saga, un'altra ancora ne verrà fatta. Prime Video ha deciso di lavorare su una serie intitolata Young Sherlock e diretta nientemeno che da Guy Ritchie.
Luigi Lovaglio, ad di Mps (Imagoeconomica)
JD Vance con Papa Leone XIV (Ansa)
Ecco #DimmiLaVerità del 3 ottobre 2025. L'esperto di geopolitica Daniele Ruvinetti ci spiega i dettagli meno conosciuti del piano di Donald Trump per Gaza.