I rappresentanti militari del Sol Levante nella Rsi, tra spy story e guerra civile. Una ricostruzione che lega due fatti di sangue avvenuti lo stesso giorno. Nei mesi più concitati del secondo conflitto mondiale in Italia, i seicento giorni di Salò, operarono nel territorio della Repubblica sociale i membri del terzo paese dell'Asse, le rappresentanze diplomatiche e gli addetti militari giapponesi. Poco conosciuta è ancora la loro storia, seppure la ricostruzione di due tragici eventi avvenuti lo stesso giorno e raccontata nel volume Il Mistero della Missione Giapponese di Paolo Savegnago e Luca Valente (Cierre) lasci immaginare che dietro ai fatti si possa celare una vera e propria spy story suggerita dall'attenta analisi degli episodi avvenuti nella tarda primavera del 1944.
Luigi Di Maio (Ansa)
Un primo renziano lascia, ma l'Udc si sgancia: «Noi non in vendita». Anche Clemente Mastella getta la spugna: «Giuseppe Conte? Qualcuno vuole fregarlo».
Domenico Arcuri (Ansa)
- La risposta degli avvocati del manager di Stato ai nostri quesiti su un extra di 73 milioni.
- Un video della Finanza dimostra che il giornalista Mario Benotti era tutt'altro che sconosciuto al commissariato anti Covid.