Rischiamo la pandemia dei computer?

  • I virus informatici si moltiplicano e dilaga la paura di essere colpiti. Gli interessi sono altissimi, gli hacker non hanno scrupoli e tra i rischi cresce quello del lockdown cibernetico.
  • L’esperto Pierluigi Paganini: «Esistono software che scansionano sulla Rete i sistemi vulnerabili, è come la pesca a strascico. Sanità, finanza e commercio al dettaglio sono i settori più colpiti».
  • Il manager di Yarix Diego Marson: «Una cupola guida le operazioni e fornisce tutti gli strumenti a organizzazioni specializzate. Negli Usa il riscatto si paga attraverso broker legali».

Lo speciale contiene tre articoli

Apertura di Milleri su Mediobanca «Nagel fa bene, la sta cambiando»
Il capo di Delfin non è contrario all’Ops su Banca Generali: «Valuteremo con attenzione».
Per Allianz, il settore si espanderà del 5,5% l’anno. L’Intelligenza artificiale rivoluzionerà la gestione dei dati ma espone il comparto agli attacchi hacker. E catastrofi naturali e auto tecnologiche fanno lievitare le polizze.
Covid, il superteste inguaia Delrio
Graziano Delrio (Ansa)
Sentito dalla commissione d’inchiesta Alessandro Canali, ex dirigente di Adm, chiama in causa l’ex ministro e Guido Bertolaso: «Da loro insistenze per sdoganare le mascherine».
Alle congregazioni c’è il porporato sanzionato da Francesco per abusi
Il cardinale peruviano Juan Luis Cipriani Thorne (Ansa)
Il peruviano Juan Luis Cipriani Thorne è al pre-conclave, dove salgono le quotazioni del francese Jean-Marc Aveline.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy