I rischi del nuovo patto di sicurezza nel Sahel

True
I rischi del nuovo patto di sicurezza nel Sahel
Ansa

Continuano a cambiare gli equilibri politico-militari nel Sahel. Mali, Burkina Faso e Niger hanno siglato un patto di sicurezza, nel cui ambito i tre Paesi prevedono un’assistenza militare reciproca. Non si tratta di una buona notizia per l’Occidente, che deve fare estrema attenzione a quanto sta accedendo nella regione.

Giorgia chiede a Trump il bis a Gaza e a Kiev
Giorgia Meloni e Donald Trump (Ansa)
Il premier al vertice Nato: «Serve la stessa determinazione messa per ottenere il cessate il fuoco tra Gerusalemme e Teheran». E sul 5% del Pil alla Difesa precisa: «Abbiamo fatto anche noi come la Spagna, i costi sono sostenibili e c’è flessibilità totale».
Telefonata allo zar, i Patriot a Kiev. Washington riapre il dossier ucraino
Volodymyr Zelensky (Ansa)
Trump incontra all’Aia Zelensky (che in serata si è visto con la Meloni e i leader dei «Volenterosi») e valuta l’invio di ulteriori aiuti militari. Rubio esclude nuove sanzioni a Mosca. Il Cremlino: «Avanti con le trattative».
Dimmi La Verità torna martedì 1 luglio

Le interviste quotidiane di #DimmiLaVerità non andranno in onda nei gironi 26, 27 e 30 giugno. Carlo Tarallo vi aspetta con il consueto appuntamento martedì 1 luglio alle 19.

content.jwplatform.com

Con Anna Mahjar - Barducci parliamo della fragile tregua tra Iran e Israele

Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy