2023-06-08
Rimpianto Fiorentina, la Conference va al West Ham
True
La squadra di Vincenzo Italiano non riesce a tenere il trofeo in Italia dopo il successo dello scorso anno della Roma. A Praga trionfano 2-1 gli Hammers con un gol di Jarrod Bowen a tre minuti dalla fine. Scontri prima del match nel centro della capitale ceca: arrestati 16 ultras viola, feriti tre tifosi inglesi.Arrivare in fondo a un torneo e perdere la finale fa sempre male. Figurarsi due in 15 giorni. La Fiorentina di Vincenzo Italiano, dopo la Coppa Italia svanita lo scorso 24 maggio all'Olimpico contro l'Inter, vede sfumare anche la Conference League. La notte di Praga ha sorriso al West Ham degli italiani Emerson Palmieri, Angelo Ogbonna e Gianluca Scamacca, i primi due in campo, il terzo in tribuna per infortunio.Gli Hammers si portano a Londra il trofeo dopo una partita che ha viaggiato per lunghi tratti sui binari dell'equilibrio, soprattutto nel primo tempo, spezzato per la prima volta al 62' da un calcio di rigore trasformato da Benrahma, concesso dall'arbitro spagnolo Del Cerro Grande dopo revisione al Var per un tocco di mano di Biraghi. La Fiorentina ha avuto il merito di rimanere in partita e trovare quasi nell'immediato il gol del pareggio, firmato da Jack Bonaventura al 67' su una bella imbeccata in area di Nico Gonzalez. L'1-1 non solo ha rinvigorito gli uomini di Italiano, ma ha stordito un West Ham, graziato al 72' da un errore sotto porta di Mandragora che dopo aver ricevuto dalla destra palla da Cabral, ha incredibilmente calciato a lato un rigore in movimento. Sarebbe stato con ogni probabilità il colpo del ko per gli inglesi che, invece, al 90', quando tutto lasciava presagire si andasse ai tempi supplementari, hanno castigato la Fiorentina con una ripartenza micidiale avviata dall'ex milanista Paqueta e conclusa con freddezza dal sinistro in diagonale di Bowen, nominato poi dalla Uefa «player of the match». Una sconfitta per la Fiorentina maturata in un modo che fa male oltremisura, come ha sottolineato lo stesso Italiano nel corso della conferenza stampa post partita: «Perdiamo due finali in 15 giorni. Fa molto male, soprattutto questa: due episodi, due errori. I dettagli fanno la differenza». Appunto, i dettagli. Il tecnico della Fiorentina lo aveva ribadito anche alla vigilia che la finale della Eden Arena sarebbe stata decisa dai dettagli, e così è stato. «Prendere gol con quattro difensori schierati, una situazione che abbiamo provato in questi giorni. Ho visto in una finale una squadra dominare e perdere. Ho pensato di vincere dopo il pareggio. Mi spiace per Firenze, abbiamo lavorato per correggere gli errori, perdere così fa molto male, non lo auguro a nessuno» ha aggiunto Italiano.La Fiorentina, unica squadra ad aver disputato almeno una volta tutte le finali delle competizioni europee della storia, dovrà quindi rimandare l'appuntamento con un trofeo internazionale, che manca in bacheca dal 1961, quando vinse la prima edizione della Coppa delle Coppe battendo in finale i Glasgow Rangers. Per il West Ham, invece, che nell'albo d'oro della competizione creata dall'Uefa lo scorso anno succede alla Roma, si tratta del terzo trofeo internazionale della storia, dopo la Coppa delle Coppe vinta nel 1965 contro il Monaco 1860 e la Coppa Intertoto del 1999. Un trionfo spinto anche dalla massiccia presenza dei tifosi inglesi giunti a Praga, circa 20.000, nonostante soltanto poco meno di 6.000 fossero dotati di biglietto per lo stadio. I sostenitori degli Hammers hanno letteralmente invaso la capitale ceca, riempiendo strade, bar e pub. In uno di questi, in via Rytirska, in pieno centro storico, si è verificato un brutto incidente che ha coinvolto entrambe le tifoserie e che è sfociato in alcuni feriti e arresti. Secondo quanto ricostruito dai media cechi, nel pomeriggio di mercoledì, a poche ore dall'inizio della partita, alcuni ultras della Fiorentina sarebbero entrati in un pub con all'interno gli inglesi e li avrebbero aggrediti lanciando sedie e fumogeni. Il bilancio è di tre inglesi feriti, di cui due medicati sul posto e uno ricoverato in pronto soccorso con un trauma cranico. La polizia ceca ha fermato 16 ultras viola. Sul web circola una foto in cui sono sdraiati faccia a terra all'interno di un negozio di scarpe.
Tedros Ghebreyesus (Ansa)
Giancarlo Tancredi (Ansa)