La Riace di Lucano: caos e 3,3 milioni di debiti

La Riace di Lucano: caos e 3,3 milioni di debiti
Mimmo Lucano (Ansa)
  • Il ministero dell’Interno ha respinto la pretesa del sindaco di riammette il Comune nei programmi legati all’accoglienza chiedendo addirittura la restituzione dei fondi già erogati. Alla base della decisione le «gravi inadempienze amministrative».
  • In Spagna la rivolta di Torre Pacheco sbarella la sinistra: invece del pugno duro, spalanca le porte.

Lo speciale contiene due articoli.

«Questa Unione di ragionieri inventa nemici finti per sopravvivere»
Toni Capuozzo (Ansa)
Il giornalista Toni Capuozzo: «L’Ue è morente e la Russia che vuole invaderci è la minaccia immaginaria perfetta per risollevare i consensi».
Dimmi La Verità | Flaminia Camilletti: «Alcune considerazioni sulle regionali, a partire dal Veneto»

Ecco #DimmiLaVerità del 4 settembre 2025. La nostra firma di punta di politica Flaminia Camilletti espone alcune considerazioni sulle regionali, a partire dal Veneto il centrodestra cerca i candidati a presidente.

Ciro Grillo, muore il figlio del giudice: «Ma la capa del Tribunale ci ha chiesto di andare avanti»
Caterina Interlandi, presidente vicario del tribunale di Tempio Pausania (Imagoeconomica)
Il giovane è stato investito dalla metro martedì. L’udienza così è stata spostata al 22, nonostante le pressioni della presidente Interlandi, che voleva la sentenza già ieri.
Quando Evola insegnava ai tedeschi ad amare Roma (e viceversa)
Julius Evola negli anni Venti (Fondazione Evola)

Una recente raccolta di testi, anche inediti, ripropone uno dei temi ricorrenti nella produzione del pensatore tradizionalista: il rapporto tra Nord e Sud.

Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy