Renzi a corto di poltrone vuole ritornare al Pd

Renzi a corto di poltrone vuole ritornare al Pd
Matteo Renzi (Ansa)

Entrare nella testa di Matteo Renzi non è una cosa facile. Tuttavia, una cosa è certa: se c'è di mezzo lui, la fregatura è quasi assicurata. Di prove ne esistono a dozzine. La più clamorosa di tutte è rappresentata dal governo Conte. Una maggioranza con i 5 stelle, l'ex segretario del Pd aveva giurato che non l'avrebbe consentita nemmeno sotto tortura. Invece, quando è stato il momento, pur di non dover tornare con le valigie a Rignano, lui e i suoi compagni si sono alleati proprio con i grillini, cioè con coloro che a detta dell'ex Rottamatore erano il peggio del peggio, quelli da cui stare alla larga a qualunque costo.

Anna Falchi: «Il catcalling non fa male a nessuno»
Anna Falchi (Ansa)
La conduttrice dei «Fatti vostri»: «L’ho sdoganato perché è un complimento spontaneo. Piaghe come stalking e body shaming sono ben altra cosa. Oggi c’è un perbenismo un po’ forzato e gli uomini stanno sulle difensive».
Provolone Valpadana. Un Dop che sta bene anche per l’aperitivo o la merenda al volo
iStock
Il capo del Consorzio, che celebra i 50 anni di attività, racconta i segreti di questo alimento, che può essere dolce o piccante.
Daniela Palazzoli, lo sguardo che unì arte e fotografia
Daniela Palazzoli, ritratto di Alberto Burri

Scomparsa il 12 ottobre scorso, allieva di Anna Maria Brizio e direttrice di Brera negli anni Ottanta, fu tra le prime a riconoscere nella fotografia un linguaggio artistico maturo. Tra mostre, riviste e didattica, costruì un pensiero critico fondato sul dialogo e sull’intelligenza delle immagini. L’eredità oggi vive anche nel lavoro del figlio Andrea Sirio Ortolani, gallerista e presidente Angamc.

Continua a leggereRiduci
«La guerra ci fa più male dei dazi»
Fabio Giulianelli (Getty Images)
L’ad del gruppo Lube Fabio Giulianelli: «Se si riaprisse il mercato russo saremmo felici. Abbiamo puntato sulla pallavolo 35 anni fa: nonostante i successi della Nazionale, nel Paese mancano gli impianti. Eppure il pubblico c’è».
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy