Pro Vita e Famiglia: «Bene ddl autolesionismo, impedire nuove atroci morti di minori»

Pro Vita e Famiglia: «Bene ddl autolesionismo, impedire nuove atroci morti di minori»
iStock

«Basta bambini che tentano o portano a termine suicidi. Ci sono sfide mortali sul web e sui social che vanno bloccate perché il minore non ha la capacità di avvertirne tutti i rischi. Tocca a noi adulti, alle istituzioni e a chi ha la responsabilità per farlo, impegnarsi per impedire nuove atroci morti. Per questo sosteniamo Simone Pillon e quanti si stanno adopereranno per intervenire finalmente sui gestori del web». Così il vice presidente di Pro Vita e Famiglia, Jacopo Coghe, presente alla conferenza stampa sul ddl contro l'istigazione all'autolesionismo presentato dal senatore leghista con Matteo Salvini, Massimiliano Romeo e l'eurodeputata Simona Baldassarre insieme ai senatori di diversi schieramenti Rauti, Ronzulli, Binetti, Saponara, Marin.

«O i gestori diventano responsabili dei loro contenuti o devono incorrere in sanzioni che sono capaci anche di rintracciarli all'estero. Finalmente con questa proposta si riempie un vuoto legislativo sul quale tutte le forze politiche parlamentari dovrebbero essere concordi» ha concluso Coghe.

Dalla Corte Usa stop ai giudici legislatori. Non ha vinto Trump, ma tutta la politica
Giudice della Corte Suprema americana, Amy Coney Barrett (Getty)
La storica sentenza della Amy Coney Barrett segna un riequilibrio dei poteri a favore della rappresentanza. Ma la sinistra se ne rammarica...
Borsa, Iran, dazi: il metodo nella follia Trump
Donald Trump (Ansa)

Malgrado le previsioni di sfracelli, Wall Street torna a livelli record. Il disegno sul Medio Oriente, tra sparate e contraddizioni, prosegue. E il braccio di ferro con l’Ue su tasse e tariffe lo vede vincente: è il caso di capirlo.

Tasse alle multinazionali: Trump vince ancora
Antonio Tajani
Accordo al G7 sulla «global minimum tax». Antonio Tajani: «Dazi al 10% sono un compromesso accettabile».
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy