Il pentolone dei Balcani è pronto a fare la festa alla von der Leyen

True
Il pentolone dei Balcani è pronto a fare la festa alla von der Leyen

I prossimi mesi porteranno numerose novità geopolitiche nella regione dei Balcani. Nella seconda metà di settembre la Commissione europea dovrebbe confermare che la Croazia ha soddisfatto tutti i criteri tecnici per l'implementazione dei sistemi di controllo dell'area Schengen. Ciò significherebbe che entro breve i controlli sui passaggi delle persone verso l'area europea comune si sposterebbero dalla Slovenia al confine meridionale della Croazia che dovrà conseguentemente garantire la sicurezza di una frontiera orograficamente e politicamente sensibile abbracciante 1.200 chilometri di confini terrestri con Serbia, Bosnia Erzegovina e Montenegro.

L'attesa per la seconda stagione di «Scissione» è finita
«Scissione» (Apple Tv+)

La serie televisiva, la cui seconda stagione sarà disponibile su Apple Tv+ a partire da venerdì 17 gennaio, è straordinariamente interessante, perché, per quanto lontano sia il futuro e la sua rappresentazione così come lo show la offre, la dicotomia privato-lavoro è fonte pressoché inesauribile di empatia e immedesimazione.

Tedeschi masochisti: vogliono svendere le fabbriche d’auto ai nemici di Pechino
(Getty Images)
  • Volkswagen pronta a cedere i siti in crisi. Dopo averle regalato il mercato con i diktat green, ora l’Europa apre le porte alla Cina.
  • The Donald disposto a giocare con la leva energetica per dividere l’Unione dall’Asia.

Lo speciale contiene due articoli.

Dimmi La Verità | ospite la deputata Alice Buonguerrieri (Fdi)

Ecco #DimmiLaVerità del 17 gennaio 2025. Ospite la capogruppo di Fdi in Commissione inchiesta Covid Alice Buonguerrieri. L'argomento del giorno è: scandalo mascherine, audizione Arcuri e i prossimi appuntamenti della Commissione.

A Dimmi La Verità la capogruppo di Fdi in Commissione inchiesta Covid Alice Buonguerrieri ci parla dello scandalo legato alle mascherine, dell'audizione di Domenico Arcuri e dei prossimi appuntamenti della Commissione.

I giochi di Landini tagliano 5 miliardi di salari
Maurizio Landini (Imagoeconomica)
I no di Cgil e Uil al rinnovo del contratto di sanità, enti locali e scuola pubblica bloccano gli aumenti a 2,3 milioni di addetti. Il ministro Zangrillo: «Se la posizione dei due sindacati è questa non vedo spazi per altre intese». Nel privato a rischio l’accordo in Stellantis.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy