Per risolvere il rebus armeno, Putin sceglie il dialogo

True
Per risolvere il rebus armeno, Putin sceglie il dialogo
ANSA

La «rivoluzione colorata» ha spinto alle dimissioni il primo ministro Serzh Sargsyan. Ma Mosca non teme una svolta verso la Nato o l'Unione europea da parte del Paese caucasico, da secoli legato alla Russia. Il Cremlino lascia così da pare la linea dura e avvia i negoziati per garantire stabilità all'ex satellite in tempi brevi. Onde evitare di soffiare sul fuoco delle proteste.

La maggioranza resiste alla Consulta: «La sanità pubblica non eroga la morte»
(IStock)
Nuovi emendamenti al ddl: «Il suicidio assistito mai a carico dello Stato». Ira dei dem: «Così è impossibile una mediazione».
«Diffusi dati falsi sull’occupazione». Con Biden gli Usa non erano in salute
Joe Biden (Ansa)
Maxi revisione dell’ufficio statistiche. Inflazione americana in linea con le attese.
Per aiutare Parigi la Lagarde ingrana la retro su spread e ruolo della Bce
Christine Lagarde (Ansa)
I tassi restano fermi. Forse se ne parlerà a dicembre. Occhi sulla Francia: «Pronti a intervenire per calmare i mercati».
Starmer fa retromarcia e caccia l’ambasciatore amico di Epstein
Peter Mandelson, amico di Jeffrey Epstein, e Keir Starmer (Getty)
Il primo ministro: «Rimosso per rispetto delle vittime». Pochi giorni fa lo difendeva.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy