Per Erdogan armi e mani libere sulla Siria

Per Erdogan armi e mani libere sulla Siria
Recep Tayyip Erdogan (Ansa)
Il ricatto del Sultano ha funzionato. Con il via libera all’ingresso nella Nato di Finlandia e Svezia, la Turchia potrà ottenere l’estradizione di 33 persone legate al Pkk, lo stop all’embargo per i propri armamenti e il tacito assenso a isolare i curdi al confine.
Assalto alle caserme dei carabinieri
  • Nel Mugello, molotov contro l’ingresso dell’edificio: dopo Torino, è il terzo raid in pochi giorni. Identificati 60 violenti dei cortei per Ramy. Espulsi due stranieri coinvolti nell’imboscata alla polizia di Busto Arsizio.
  • Il ministro Matteo Piantedosi: «Più tutele agli agenti nel decreto Sicurezza» Adesso il fronte della tensione si sposta nelle università.

Lo speciale contiene due articoli

Una legge per creare una polizza a tutela degli agenti
Getty images
Ieri mi sono chiesto se Sergio Mattarella non avesse nulla da dire a proposito delle aggressioni di poliziotti e carabinieri dopo il caso Ramy. Da Torino a Bologna, da Varese a Roma, si susseguono gli assalti da parte di bande di teppisti, ma il capo dello Stato a quanto pare non trova parole adeguate per sostenere le nostre forze dell’ordine.
L’ultimo scatto del fotografo della sinistra avvolta nel cachemire
Oliviero Toscani (Getty images)
Si è spento a 82 anni per l’amiloidosi. Le sue campagne con Benetton su Aids e pena di morte stravolsero il mondo della pubblicità. Mito radical chic, firmò la lettera contro Calabresi e definì Wojtyla «assassino».
Transparent background Embed restrictions:
Jens Weidmann è nel consiglio di Commerz: da Unicredit comportamento scorretto Intanto gli istituti francesi si muovono sottotraccia su Mps e gestione del risparmio.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy