Sono più di 20 anni che l’America chiede maggiore intraprendenza europea e allargamento ad altri partner. La saggia politica africana di Roma, che dovrebbe coinvolgere anche gli Usa, può essere un banco di prova.
La Colombia, governata per la prima volta dalla dalla sinistra, è al centro dello scontro commerciale tra gli Usa e Pechino, che mira anche al controllo del canale di Panama. Washington ha finanziato fino ad oggi la lotta al narcotraffico che, senza l'appoggio di Trump, potrebbe prendere il sopravvento portando il Paese al caos.
Diversi furono gli italiani che contribuirono al progetto del canale di Panama, dal XVI secolo fino alla sua realizzazione all'inizio del Novecento.
Tedros Adhanom Ghebreyesus volta pagina, non frigna più per le politiche di Donald Trump e ammette: «Il terzo mondo ora smetterà di essere dipendente».